Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili giuridici del cloud computing alla luce della nuova disciplina del contratto di servizi digitali - Raffaella Scotti - copertina
Profili giuridici del cloud computing alla luce della nuova disciplina del contratto di servizi digitali - Raffaella Scotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Profili giuridici del cloud computing alla luce della nuova disciplina del contratto di servizi digitali
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili giuridici del cloud computing alla luce della nuova disciplina del contratto di servizi digitali - Raffaella Scotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume analizza il fenomeno del cloud computing, nuova frontiera del diritto contrattuale nell'era digitale, che ridefinisce le relazioni giuridiche nel contesto della fornitura dei servizi digitali, segnando una transizione epocale. Nello scenario globale dominato dalle big tech del web, il cloud computing si impone come punto di svolta della trasformazione sia economica che culturale. L'indagine sui diversi modelli contrattuali di cloud mette in luce le difficoltà interpretative che il giurista incontra nel tentativo di racchiudere queste nuove realtà nelle categorie tradizionali. Al centro della riflessione vi sono questioni giuridiche spinose: la definizione di "servizio" nella sua dimensione digitale, le asimmetrie contrattuali tra fornitore ed utente, la patrimonializzazione dei dati personali e il difficile adattamento delle norme civilistiche a una materia in costante evoluzione. Temi che il lavoro affronta anche alla luce della recente normativa europea, direttiva UE 2019/770, recepita in Italia con d.lg. 173/2021 e integrata nel codice del consumo (artt. 135 octies - 135 vicies ter), che cerca di governare l'innovazione, bilanciando la spinta tecnologica con la necessaria tutela giuridica. Il contratto di servizi digitali si configura come un vero banco di prova per lo studioso contemporaneo. La sfida non è semplicemente normativa, ma concettuale: solo attraverso un ripensamento delle categorie giuridiche classiche alla luce della rivoluzione digitale, in chiave sistematica e assiologica, è possibile colmare le carenze legislative e attribuire identità giuridica alle nuove forme negoziali, come il cloud computing.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
15 ottobre 2025
Libro universitario
232 p., Brossura
9788849560183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore