Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il profilo criminologico del pedofilo. Devianza e criminalità nell'era digitale - Giuseppe Giorgio - copertina
Il profilo criminologico del pedofilo. Devianza e criminalità nell'era digitale - Giuseppe Giorgio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il profilo criminologico del pedofilo. Devianza e criminalità nell'era digitale
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il profilo criminologico del pedofilo. Devianza e criminalità nell'era digitale - Giuseppe Giorgio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partendo dalle origini della pedofilia, che vanno ricercate in tempi molto lontani (particolarmente nell'antica Grecia), ho approfondito gli aspetti storico-culturali del fenomeno fino ai giorni nostri, analizzando, al contempo, le varie teorie legate agli aspetti psicologici del soggetto pedofilo, nonché le caratteristiche comportamentali predominanti rispetto al suo approccio con i minori, sia da un punto di vista tassonomico, secondo le più autorevoli classificazioni, sia da un punto di vista giuridico, secondo le normative vigenti. Nell'antica Grecia, secondo gli schemi socio-culturali del tempo, il rapporto uomo adulto e ragazzino, anche di tipo sessuale, era da intendersi come una vera e propria "esperienza educativa", di tipo spirituale, pedagogico, attraverso la quale "l'amante adulto" trasmetteva all'adolescente le virtù del futuro uomo. Con l'avvento di internet e delle nuove tecnologie, l'approccio del pedofilo nei confronti del minore, peraltro agevolato dall'apparente anonimato, segue delle dinamiche di adescamento che preliminarmente sono scevre da ogni forma di violenza e/o di perversioni sessuali, perché alimentate dal bisogno del soggetto/abusante di entrare in empatia con il minore/vittima. Questo approccio, in genere, crea un legame simbiotico, dove il soggetto pedofilo riesce ad entrare nella psiche del minore come il suo "confidente", un suo amico, o, come appunto accadeva nel mondo greco, come "un maestro di vita"(dal punto di vista sessuale). Un'"esperienza", che se un tempo veniva accettata culturalmente, ed in seguito nascosta perché alimentata da forme di omertà sociale (generate dai tabù), oggi viene condannata e collocata nella sua giusta dimensione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
22 luglio 2022
150 p.
9791221423228

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefy
Recensioni: 5/5
Interessante e completo

Testo interessante e di facile consultazione che delinea nuovi aspetti, dal punto di vista criminologico, propri del pedofilo, con un’attenzione particolare al fenomeno della pedopornografia in RETE. Lo scrittore non trascura i contributi provenienti da ambiti multidisciplinari, anche diversi dal consueto ambito psicoanalitico, partendo da uno studio storico-culturale del fenomeno, con approfondimenti sociologici e giuridici per sottolineare che solo un approccio integrato potrà permettere di comprendere e combattere la pedofilia, soprattutto quella online ritenuta la più insidiosa. Consigliatissimo a chiunque abbia figli (di qualunque età) e a chi lavora (insegnanti, educatori…)con bambini e adolescenti

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 5/5
Libro utile e molto interessante

L’autore afferma: “Ognuno deve sentirsi responsabile in prima persona del benessere dei più piccoli in quanto garante, come adulto, dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” ; il motivo del mio approcciarmi a una lettura di tal genere è stato proprio questo, sento un’enorme responsabilità verso i bambini, non solo come educatrice e come genitore, ma proprio come adulta. Questo manuale mi sembra molto interessante non solo per addetti ai lavori, ma anche per chi si approccia per la prima volta all’argomento. Con un excursus nel passato, ricco di riferimenti normativi, cattura il profilo del pedofilo, o meglio dei pedofili, nei nostri tempi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore