Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il profilo riformatore del sindacato - Domenico Proietti - copertina
Il profilo riformatore del sindacato - Domenico Proietti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il profilo riformatore del sindacato
Disponibilità immediata
9,98 €
9,98 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il profilo riformatore del sindacato - Domenico Proietti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I maggiori temi del dibattito sindacale e politico, dalla riforma fiscale alla crescita della cultura della previdenza complementare, dallo stato di salute della democrazia al rapporto tra politica e sindacato e alla partecipazione dei lavoratori alla sfida riformatrice, vengono trattati nel presente volume che raccoglie le riflessioni che Domenico Proietti ha svolto negli ultimi tre anni. Riflessioni che tratteggiano il profilo riformatore del sindacato. Tratto identificativo del sindacato riformatore è quello dell'impegno per il miglioramento delle prestazioni previdenziali pubbliche e integrative secondo una nuova concezione del welfare che si ispira alla redistribuzione efficiente, alla responsabilità sociale di impresa e quindi all'etica di un'economia civile che passa necessariamente per la realizzazione di una riforma fiscale che restituisca valore al lavoro e che sappia chiudere la stagione dell'illegalità fiscale. Decisivo per questa visione del sindacato è il suo rapporto con la politica che si identifica con una autonoma capacità di progetto e di proposta nella quale si valorizzi la sua natura di corpo intermedio. Solo il binomio indipendenza-responsabilità mette il sindacato al riparo dalla falsa alternativa tra conflittualismo e subalternità, permettendo di affermare il ruolo di sindacato della partecipazione. (Prefazione di Carlo Carboni)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
26 agosto 2010
202 p., Brossura
9788879375085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore