Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il profilo specialistico dei medici a Roma e nell'epigrafia dell'Italia romana (I a.C.-II d.C.). «Chirurgus, ocularius, clinicus, iatralipta» e il loro ambiente professionale e sociale. Vol. 1 - Giorgio Franchetti - copertina
Il profilo specialistico dei medici a Roma e nell'epigrafia dell'Italia romana (I a.C.-II d.C.). «Chirurgus, ocularius, clinicus, iatralipta» e il loro ambiente professionale e sociale. Vol. 1 - Giorgio Franchetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il profilo specialistico dei medici a Roma e nell'epigrafia dell'Italia romana (I a.C.-II d.C.). «Chirurgus, ocularius, clinicus, iatralipta» e il loro ambiente professionale e sociale. Vol. 1
Disponibile dal 20/10/25
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. dal 20/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il profilo specialistico dei medici a Roma e nell'epigrafia dell'Italia romana (I a.C.-II d.C.). «Chirurgus, ocularius, clinicus, iatralipta» e il loro ambiente professionale e sociale. Vol. 1 - Giorgio Franchetti - copertina

Descrizione


L’ars medica nella civiltà romana antica e la sua peculiare evoluzione sono argomenti che, nel corso del tempo, si sono prestati a diversi approcci metodologici di indagine. Vari specialisti, in funzione delle specifiche competenze, si sono dedicati alla stesura di studi su questo aspetto della quotidianità dell’antica Roma, per molti versi ancora sconosciuto. Questo studio è rivolto all’approccio alla dimensione epigrafica, e vuole prendere in considerazione l’immagine e la sostanza di questi medici percorrendo una strada diversa: quella del ricordo, quella dell’analisi delle testimonianze lapidee elaborate e fatte esporre dai medici stessi, o dai loro cari, per cercare di varcare il confine del tempo ed essere eternati. Grazie all’analisi di una serie di reperti provenienti da Roma città e dalle Regiones dell’Italia cercheremo di indagare la condizione sociale di questi medici in funzione dei vari contesti in cui esercitarono la loro ars, valutando la scelta operata nei termini utilizzati nelle iscrizioni e il loro uso proprio in funzione dello “spettatore” sociale cui ci si rivolgeva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 ottobre 2025
Libro universitario
228 p., ill. , Brossura
9788833817675
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore