Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La profumeria del Rinascimento tra igiene medicina e seduzione. Storie, tecniche, ricette, personaggi - Michela Pazzanese - copertina
La profumeria del Rinascimento tra igiene medicina e seduzione. Storie, tecniche, ricette, personaggi - Michela Pazzanese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La profumeria del Rinascimento tra igiene medicina e seduzione. Storie, tecniche, ricette, personaggi
Disponibilità immediata
26,25 €
-25% 35,00 €
26,25 € 35,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 35,00 € 26,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 35,00 € 26,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La profumeria del Rinascimento tra igiene medicina e seduzione. Storie, tecniche, ricette, personaggi - Michela Pazzanese - copertina

Descrizione


Un'immersione nella storia della profumeria nel periodo rinascimentale. Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dell'antica "arte profumatoria", che durante il Rinascimento significava medicina e cura del corpo, ma anche immaginario erotico e seduzione. Nel XV secolo, è l'Italia che eccelle in quest'arte, soprattutto con Venezia e Firenze. L'uso del profumo riguarda, in particolare, il mondo di Corte e le dame della nobiltà. Nel Cinquecento sarà Caterina de' Medici, giovane sposa del futuro re di Francia Enrico II, a introdurlo a Corte e influenzare la moda francese, passando alla Francia il primato in quest'arte. Un viaggio tra le Spezierie dell'epoca, le materie prime alla base della composizione dei profumi degli antichi speziali, la distillazione delle erbe, gli attrezzi e le tecniche tradizionali dell'arte profumiera, tra le acque odorifere più comunemente utilizzate nel Rinascimento, le ricette per le composizioni, accompagnati da famosi personaggi del tempo che hanno avuto un ruolo importante nell'evoluzione dell'arte della profumeria.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
1 ottobre 2020
360 p., ill. , Cartonato
9788893499408
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore