Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il profumo dell'anice nero - Antonietta Meringola,Marianna Costa - copertina
Il profumo dell'anice nero - Antonietta Meringola,Marianna Costa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il profumo dell'anice nero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il profumo dell'anice nero - Antonietta Meringola,Marianna Costa - copertina

Descrizione


"Questo libro nasce da una storia vera e dall'incontro umano e intelligente delle due autrici. Si narra di coloro che perdono la vita sui luoghi di lavoro, le cosiddette "morti bianche", ma per scelta si è evitata la pedissequa ripetizione di numeri e statistiche che vengono lasciati agli esperti in materia. Brevemente, nella seconda parte del volume, si sono trascritti dei dati esclusivamente per rimarcare la rilevanza del fenomeno, non certo per pubblicare l'ennesimo trattato di denuncia sociale sull'argomento. Ne è stato dissertato e scritto abbondantemente e non è questo l'imprinting che si è voluto dare all'opera."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 ottobre 2018
106 p., Brossura
9788894921410

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela D' Amico
Recensioni: 4/5

E' sorprendente come, in poche pagine, le due autrici siano riuscite a raccontare in modo lucido e toccante al tempo stesso, il fenomeno dei caduti sul lavoro, le cosiddette "morti bianche", conciliando l'aspetto sociale e quello umano. La lettura gradevole dei dati statistici, intelligentemente filtrati e interpretati, ci danno la dimensione del fenomeno sociale; l'aspetto umano emerge in tutta la sua forza, attraverso le testimonianze dei parenti delle vittime. I "superstiti" si fanno loro stessi autori per dare "voce a chi non ha piu' voce", e rendere protagonisti i loro cari, ricordandoli in maniera tenera, mai patetica. Apre il libro Antonietta Meringola che racconta la sua storia "senza luoghi", quella di lei ragazzina che perde tragicamente il padre molto amato, vittima di un incidente sul lavoro, e con lui la vita felice e spensierata che aveva coglia.n la sua famiglia. "Senza luogo" è la sua storia ma anche quella di coloro che restano con le anime devastate, privati ingiustamente, violentemente e improvvisamente degli affetti piu' cari. Ed è proprio la dolorosa testimonianza di chi ha voluto ricordare il padre, il figlio, il fratello, vittime del lavoro, rivendicando "giustizia, equita', norme a misura d'uomo", è stata portata alla luce da Marianna Costa con l'empatia che richiede l'ascolto e la narrazione di percorsi dolorosi e la denuncia delle ingiustizie che i numeri dei caduti sul lavoro ancora continuano a raccontare.

Leggi di più Leggi di meno
Valerio
Recensioni: 5/5

Una delle diverse caratteristiche che deve avere una narrazione, è l'autenticità. Altresì la veridicità. Il volume di Antonietta Meringola e Marianna Costa contiene, tra le altre, queste due peculiarità. Punto in comune, le morti bianche, ossia quelle sul lavoro. Si parte dal delicatissimo, nonchè gioioso racconto della gioventù della titolare di Apollo Edizioni, trascorsa in diverse regioni del sud Italia. Antonietta, con taglio meravigiosamente introspettivo, racconta della sua famiglia, suscitando in chi scrive, vive e profonde emozioni. Racconta della tragica morte del suo papà e la narrazione del cupo episodio, funge da anello di congiunzione con i drammatici racconti di Marianna. Quest'ultima ha raccolto le storie di chi ha perso persone care sul lavoro. Famiglie, mogli, gentiori, fratelli e sorelle annientati dal dolore. Costoro si rivolgono ai loro cari, con parole veri e propri testamenti d'amore. Impossibile non fermarsi a riflettere, su come tutto era possibile evitarlo. Bastava volerlo. Un libro che va assolutamente letto. Perchè ogni morte raccontata in questo libro, insieme a ognuna sul posto del lavoro, non sia scordata. Mai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore