Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profumo di spezie proibite - Priya Basil - copertina
Profumo di spezie proibite - Priya Basil - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Profumo di spezie proibite
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,73 €
-45% 19,50 €
10,73 € 19,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Profumo di spezie proibite - Priya Basil - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Generose manciate di spezie per lenire la nostalgia di casa; caldo yogurt piccante in cui dissolvere la vergogna per un errore inconfessabile; frittelle croccanti contro l'incertezza del presente: è in cucina che Sarna esercita la sua magia. Incantatrice di aromi, sa come annegare i brutti ricordi in fragranze inebrianti, e trovare nuove ricette per reinventarsi il passato. Si ribella così alle parole di sua madre, che l'aveva ammonita: "Ricordati, solo due cose non si possono nascondere: ishqz mushq, l'amore e il profumo". Perché Sarna sa che, se usato con astuzia, il profumo può mascherare vecchi fantasmi d'amore. Quando è partita dall'India ha portato con sé ogni genere di utensile, oltre a tre casse di manghi (la sua passione proibita) e a una scorta quasi inesauribile di coriandolo, cannella e spezie di ogni tipo, incorrendo nelle lamentele di Karam, il suo neosposo, per quel bagaglio costoso e ingombrante. Ma Karam era ignaro del fardello che Sarna si portava dentro: un carico di ricordi ben più pesante e sgradito, per un amore sbagliato che aveva rischiato di disonorare per sempre lei e la sua famiglia. Karam, del resto, non è senza macchia. Anche lui ha qualcosa da nascondere, un episodio umiliante che è rimasto sepolto nel caos e nella violenza della separazione tra India e Pakistan: lo sfondo, non esattamente romantico, che ha incorniciato il suo incontro con Sarna. Divisi dai segreti, uniti dal desiderio di fuga, i due hanno lasciato l'India per ripartire da zero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
25 gennaio 2011
513 p., Brossura
9788856616323

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maruska
Recensioni: 1/5
grande delusione

Dal titolo mi aspettavo che il libro fosse ambientato in India, che la cucina e in particolar modo le spezie fossero le protagoniste della vicenda ma non è stato così. Narra di una famiglia che definirla disagiata è poco. Cattiveria ed egoismo sono al primo posto. Zero ambientazioni. Di piatti Indiani se ne parla ma molto sporadicamente e del profumo di spezie nemmeno l'ombra. La protagonista nella prima parte del libro è una persona da compatire, a causa del mentecatto del marito e per le ingiustizie e cattiverie che deve sopportare a causa della suocera e della cognata. E poi lei stessa diventa una persona insopportabile, dopo quello che ha subito avrebbe invece dovuto diventare una persona migliore. Non lo consiglio affatto

Leggi di più Leggi di meno
laura
Recensioni: 5/5

libro a tratti commovente a tratti molto forte.consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 5/5

"La donna è come una bustina di tè. Non puoi mai sapere quanto sia forte finché non la metti nell'acqua bollente." Questa frase riassume lo spirito del libro e della sua protagonista, Sarna. Vi farà commuovere, altre volte ridere e in certi punti la troverete addirittura insopportabile, ma la storia non sarebbe la stessa senza i suoi difetti e le sue disavventure ampiamente condite da spezie e profumi!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Priya Basil

1977, Londra

Nata a Londra da genitori indiani, è cresciuta in Kenya e ora vive tra Londra e Berlino. Grazie al suo primo romanzo, "Profumo di spezie proibite" (Piemme, 2011), si è affermata come nuova rivelazione della letteratura anglo-indiana ed è stata candidata a vari premi letterari, tra cui il Commonwealth Writers’ Prize 2008, il Dylan Thomas Prize e l’IMPAC Dublin Literary Award. "Il dio degli amori impossibili" (Piemme, 2012) e "I pendolari delle 16.02" (Piemme, 2013) hanno confermato l’ottimo consenso di pubblico e critica. Nel 2011 Priya Basil è stata ospite al Literaturfestival di Berlino e alla Casa delle Letterature di Roma. Molto attiva nel campo del sociale, ha fondato il progetto Authors For Peace e sostiene la lotta contro il traffico illegale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore