Il profumo
- EAN: 9788830405875

Disponibile in 2 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 8,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
29/11/2020 17:14:04
Libro bellissimo, finito in pochi giorni, mi ha presa totalmente! Descrizioni bellissimi, sembrava proprio di trovarmi nei luoghi descritti e di sentire i profumi descritti. Fantastico!
-
07/05/2020 21:38:34
Grande delusione! Dalle recensioni mi aspettavo un capolavoro invece la narrazione è lentissima, descrizioni minuziose, per ogni odore descritto decine di aggettivi. Non mi lascia nulla questo libro, solo tanta noia.
-
07/07/2017 21:51:10
Sublime, incantevole nonostante l'abominevole protagonista. Un capolavoro che proietta in un universo fatto di profumi, odori, sensazioni. Eccellente.
-
20/12/2016 19:52:35
Libro che sorprende con un finale che non ti aspetti e che ci insegna molte cose moltissime cose sulla nostra storia di uomini.
-
20/08/2015 16:57:33
Romanzo capolavoro, che utilizza il profumo come pretesto e metafora del senso della vita, che tutti cerchiamo , pensiamo di aver trovato, cerchiamo di possedere. Da leggere due volte: una volta contemplandolo a distanza nel significato letterale, per godersi una storia intrigante e accattivante. Un'altra volta avvicinandosi, e alzando il velo. Unico appunto: il titolo. Questo libro non parla di profumi
-
15/11/2014 23:27:33
l'olfatto è sicuramente il più antico dei 5 sensi, quello più primitivo e animalesco. Non vi è mai capitato di avvertire per caso un particolare profumo e di ricordare immediatamente le circostanze in cui lo avevate già percepito, magari nella prima infanzia?Sicuramente sì, e scommetto che vi saranno riaffiorate anche le sensazioni e le emozioni di quei momenti.il romanzo tratta di questo, e non a caso il protagonista Grenouille è un essere animalesco: negli animali l'olfatto è il senso principale. Suskind scrive benissimo e non annoia anche se la trama è insolita. lo consiglio a chi non ama le facili letture e ha la mente aperta all'inusuale.
-
31/01/2014 11:16:38
Romanzo atipico. Faccio fatica a catalogarlo, è un romanzo storico, ma lo definirei "sensoriale", nel senso che può essere descritto solo nelle sensazioni che suscita in ogni singolo lettore. Scritto dannatamente bene, con un protagonista strano e maledetto, sicuramente da leggere, ma non aspettandosi il classico romanzo, più di una volta durante la lettura, il libro evoca odori e profumi di cui la storia si fa portatrice!
-
06/09/2013 12:53:35
Dopo aver letto il libro, il mio primo pensiero è stato: "ma quest'uomo è un genio!" Sì, ci vuole per forza un'immaginazione acuta, un'intelligenza fuori dal comune e anche un pizzico di perversione per poter scrivere un libro del genere: un capolavoro! Sono stata trasportata per 259 pagine nel mondo degli odori -qualcosa che non viene abbastanza tenuto in considerazione- ed è stato magico; ogni pagina ero sempre più ammaliata e affascinata, ero coinvolta sensorialmente e a fine libro non ho potuto che amare Grenouille. Un personaggio unico che soltanto Süskind poteva creare.
-
29/08/2013 08:53:37
Inquietante , disgustoso
-
12/03/2013 14:07:39
Leggo moltissimi libri, molto diversi tra loro, sia come stile che come contenuto. Riesco a leggere anche quelli noiosi, perchè non mi va di abbandonare quanto ho incominciato. Questo libro però mi ha disgustata. E' uno dei pochissimi che ho restituito in fretta senza averlo completato. Le recensioni che ho letto mi hanno stupita. Ognuno ha i suoi gusti.
-
21/10/2012 16:54:09
Sorpresa delle sorprese! Pe runo come me che legge solo gialli, questo libro è stato veramente una sorpresa. Protagonista fenomenale, trama incredibile e epilogo geniale. Verso metà rallenta un pochino, ma poi si riprende alla grande. Consiglio a tutti.
-
09/09/2012 16:04:04
Un libro la cui lettura ho a lungo rimandato. E ad averlo saputo non lo avrei mai più preso in mano. Un capolavoro...? A parte lo stile narrativo indubbiamente notevole, la capacità di evocare immagini e quasi anche profumi, per il resto l'ho trovato realmente rivoltante. Difficile scrollarsi di dosso la bruttissima sensazione che ti lascia in tanti passaggi ma specialmente sul finale. Vivamente sconsigliato.
-
27/08/2012 14:45:59
Bellissimo libro letto tutto d un fiato....interessantissima la storia del protagonista che ha un abilita' innata a riconoscere tutti i profumi e gli odori che li circonda....lo consiglio a tutti
-
09/06/2012 20:29:06
E' un libro senza precedenti. L'idea di raccontare la Francia del XVIII secolo attraverso gli odori è sublime. Grenouille è il protagonista del romanzo,e nonostante il suo immenso egocentrismo e il suo modo contorto di pensare,il lettore si immedesima in egli e tiferà sempre per lui fino alla fine del romanzo e anche dopo. Lo consiglio a tutti,Suskind è un genio,anche se questo è il suo unico romanzo di rilievo
-
08/12/2011 01:05:21
E' in assoluto il mio libro preferito! Adoro Süskind ...è un genio! Consigliatissimo!
-
10/11/2011 15:28:47
E' un libro letto circa 10 anni fa ma del quale ricordo bene la curiosità nell'andare avanti nella lettura. Originale l'idea di raccontare la Francia del XVIII secolo attraverso il senso dell'olfatto: le parole creano non immagini ma sensazioni olfattive nella mente. Il protagonista, nel suo essere grottesco, scatena sentimenti di curiosità e disprezzo nel lettore: la sua alchimia è geniale nell'idea di creare l'essenza che arrivi al cuore delle persone oltrepassando la ragione, i mezzi con cui raggiunge l'obiettivo sono macabri e la senzazione lasciata è ripugnante
-
10/09/2011 00:08:39
La storia in sé, intesa come sviluppo degli eventi, presenta alcune carenze, anche se l'autore sa perfettamente calarci nello spirito dell'epoca. Tuttavia i messaggi trasmessi al lettore tramite sinestesie e stimoli olfattivi nonché la ricerca del dettaglio costituiscono una novità assoluta. Il protagonista è un parassita, una creatura tanto patologica quanto invisibile ed inesistente per gli altri, siccome priva di profumo=anima; come i vampiri si nutrono del sangue che essi non hanno, Jean-Baptiste salassa linfa che in lui non fluisce. L'opera sembra evocare, tra gli altri, odore di zolfo, anche se nulla in tal senso viene mai esplicitato. Mi ha ricordato il film di Rosemary' Baby di Polanski, dove tutto può essere letto su un duplice piano, reale o soprannaturale. L'ho letto anni fa e in questo periodo in cui ho preso a commentare su IBS ritengo di dover tributare un elogio a uno dei libri che ho più apprezzato.
-
25/08/2011 20:25:35
Ho terminato di leggere il libro con fatica. A metà avrei voluto non averlo mai cominciato. La trama è forzata. Sembra che l'autore trovi il seguito alle varie vicende man mano che scrive e quasi sempre il modo di raccontare si attorciglia su sè stesso cercando continuamente frasi e parole nuove per dire sempre la stessa cosa. Il voto in più del minimo è per l'originalità dell'idea e per le precise descrizioni dei procedimenti per ottenere i profumi, anche se per i non addetti ai lavori diventano poco interessanti anche quelli. La parte dell'adolescenza solitaria è noiosa e poco credibile mentre il finale avrebbe potuto essere scritto mile volte meglio e senza per forza uscire fuori dai margini della decenza. E' un libro non adatto a chi cerca l'emozione nelle parole. E' "freddo" e mancano totalmente i sentimenti e la poesia.
-
25/06/2011 21:15:00
idea originalissima, storia e personaggio che creano un interesse molto forte, nonostante alcuni cali nello sviluppo delle vicende, specie nella parte in cui il protagonista abbandona Parigi. una immensa metafora che non lascia indifferenti.
-
01/06/2011 21:52:38
Un capolavoro. Da leggere assolutamente.
Jean-Baptiste Grenouille, nato il 17 luglio 1783 nel luogo più puzzolente di Francia, il Cimetière des Innocents di Parigi, rifiutato dalla madre fin dal momento della nascita, rifiutato dalle balie perché non ha l'odore che dovrebbero avere i neonati, anzi perché «non ha nessun odore», rifiutato dagli istituti religiosi, riesce a sopravvivere a dispetto di tutto e di tutti. E, crescendo, scopre di possedere un dono inestimabile: una prodigiosa capacità di percepire e distinguere gli odori. Forte di questa facoltà, di quest'unica qualità, Grenouille decide di diventare il più grande profumiere del mondo, e noi lo seguiamo nel suo peregrinare tra botteghe odorose, apprendista stregone che supera in breve ogni maestro passando dalla popolosa e fetida Parigi a Grasse, città dei profumieri nell'ariosa Provenza: sempre accompagnati da quella prosa sontuosa che consente a Suskind - geniale alchimista della scrittura lui stesso - di evocare all'ammaliato lettore colori, sfumature, sapori ed essenze, aromi, odori. L'ambizione di Grenouille non è quella di arricchirsi, né ha sete di gloria; persegue, invece, un suo folle sogno: dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti, e pur di ottenerlo non si fermerà davanti a nulla.
