Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Progettare nella formazione e nel sociale. Una cassetta degli attrezzi per soluzioni concrete e interventi efficaci nel territorio - Roberta Furlotti,Veronica Ceinar - copertina
Progettare nella formazione e nel sociale. Una cassetta degli attrezzi per soluzioni concrete e interventi efficaci nel territorio - Roberta Furlotti,Veronica Ceinar - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Progettare nella formazione e nel sociale. Una cassetta degli attrezzi per soluzioni concrete e interventi efficaci nel territorio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Progettare nella formazione e nel sociale. Una cassetta degli attrezzi per soluzioni concrete e interventi efficaci nel territorio - Roberta Furlotti,Veronica Ceinar - copertina

Descrizione


Da dove partire per creare un progetto? Come porre in relazione la progettazione con il contesto? Di quali risorse è possibile disporre? Quali sono necessarie? Quali attori sono rilevanti o, addirittura, essenziali nella corretta costruzione di un progetto? Come individuare le esigenze dei destinatari potenziali e reali? La necessità di riflettere sui processi di progettazione nasce dall'esperienza quotidiana di lavoro delle autrici con enti ed istituzioni rispetto a tematiche e obiettivi diversi e, in questo ambito, dai problemi concreti che attività e funzioni differenti richiedono di affrontare: dalla scelta dei processi metodologicamente più corretti e concretamente meglio sostenibili; all'ideazione, all'avvio ed al mantenimento di interventi di diversa natura; fino all'organizzazione di un servizio, alla strutturazione di un percorso formativo, al rafforzamento di reti interprofessionali ed alla sperimentazione di metodologie d'intervento. Le autrici scelgono di fondare la soluzione di questi problemi su tre principi di metodo: la molteplicità, come rimando all'articolazione di una realtà sociale complessa e in costante mutamento; la pluralità, come differenza tra le prospettive possibili di osservazione; la diversità, come ciò che ciascuno porta nel rapporto con la realtà e che ne struttura le preferenze, i comportamenti, i bisogni, le possibilità, le opportunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
7 novembre 2008
120 p., Brossura
9788856802757
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore