Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Progettare il portfolio delle competenze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,78 €
-5% 10,30 €
9,78 € 10,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il libro propone un modello di portfolio che cerca di rimanere fedele alle finalità per cui è stato introdotto nella scuola e che sia concretamente applicabile nelle effettive condizioni di lavoro dei docenti. Il modello di portfolio suggerito cerca di evidenziare gli aspetti positivi dello studente, privilegiando un atteggiamento riflessivo e invitando l'alunno a una co-responsabilizzazione nella sua crescita personale. Il testo fornisce le linee-guida per una realizzazione pratica del portfolio, chiarendo la sua struttura-base e le parti di cui si compone e i modi con cui può essere concepito e presentato affinché il docente possa, una volta assimilate le idee, calarle nella propria disciplina, nelle proprie modalità di lavoro, nella propria situazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 giugno 2005
Libro universitario
128 p.
9788874661855
Chiudi

Indice

Perché il portfolio'/I presupposti del pim/La struttura del pim/Il senso del pim/Realizzazioni del pim.

La recensione di IBS

Il libro propone un modello di portfolio che cerca di rimanere fedele alle finalità per cui è stato introdotto nella scuola e che sia concretamente applicabile nelle effettive condizioni di lavoro dei docenti. Il modello di portfolio suggerito cerca di evidenziare gli aspetti positivi dello studente, privilegiando un atteggiamento riflessivo e invitando l'alunno a una co-responsabilizzazione nella sua crescita personale. Il testo fornisce le linee-guida per una realizzazione pratica del portfolio, chiarendo la sua struttura-base e le parti di cui si compone e i modi con cui può essere concepito e presentato affinché il docente possa, una volta assimilate le idee, calarle nella propria disciplina, nelle proprie modalità di lavoro, nella propria situazione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessandro Antonietti, professore di psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di potenziamento delle life skills nell’arco di vita – con particolare attenzione a pensiero, creatività e apprendimento – e di assessment e riabilitazione di funzioni cognitive. Per i nostri tipi ha curato, con Chiara Valenti, Skill training. Interventi psicologici per allenare la mente (2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi