Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Progettare le rotatorie. Tecniche per la progettazione e la verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria

Recensioni: 5/5
Una guida per il corretto dimensionamento e per la verifica della funzionalità delle rotatorie. La diffusione di tale tipo di incrocio ha indotto spesso i progettisti a "inventare" soluzioni progettuali basate su criteri non sempre coerenti con le effettive aspettative degli utilizzatori o con i canoni di sicurezza. A tal proposito, bisogna rilevare le carenze delle attuali norme italiane in merito alle metodologie di progetto e di verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria nonostante l'emanazione, nel 2006, della normativa cogente sulla progettazione geometrica-funzionale delle intersezioni stradali (D.M. 19/04/2006). L'intento della presente guida è quello di fornire agli operatori del settore delle infrastrutture stradali, agli studenti universitari e a quanti fossero interessati alle questioni inerenti alle rotatorie, un panorama completo degli aspetti che compongono l'iter progettuale di questo tipo di intersezione stradale. Gli autori propongono criteri di progetto e di analisi delle prestazioni operative delle intersezioni a circolazione rotatoria caratterizzati, oltre che dal rigore tecnico, anche dalla praticità delle modalità applicative. Il testo è strutturato in 6 sezioni: classificazione delle rotatorie, progettazione degli elementi plano-altimetrici, verifica funzionale in termini di capacità e di perditempo, livello di sicurezza offerto agli utenti, progetto della segnaletica e dell'impianto di illuminazione, caso-studio.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore