Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica - copertina
Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica - copertina

Descrizione


Il volume esamina il tema del tempo della scuola inteso come variabile pedagogica: un tempo che acquisisce qualità nella misura in cui è progettato intenzionalmente superando la logica del tecnicismo organizzativo. L'analisi di questa coordinata viene ricondotta al quadro teorico di riferimento con uno sguardo alla dimensione internazionale. Vengono inoltre presentati gli esiti di uno studio di caso multiplo finalizzato a rendere disponibili alcune soluzioni di flessibilità oraria osservate nelle scuole di Avanguardie educative, Movimento per l'innovazione di INDIRE. Tutte le modalità descritte sono accomunate dalla ricerca di un apporto qualitativo del tempo della scuola: non "più" tempo, ma un tempo "meglio" organizzato. Attraverso i contributi di alcuni dirigenti scolastici del primo e del secondo ciclo di istruzione viene infine offerta una riflessione sulla dimensione del tempo nella scuola alle prese con l'emergenza sanitaria da Covid-19. Il libro si rivolge alla più ampia comunità scientifica e alle scuole italiane che intendono affrontare una riflessione profonda sul tempo scuola per lo sviluppo di una didattica centrata sullo studente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 febbraio 2022
Libro universitario
244 p., Brossura
9788829009602
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore