Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Progettare e valutare nel sociale. Metodi ed esperienze -  Ugo De Ambrogio, Carla Dessi, Valentina Ghessi - copertina
Progettare e valutare nel sociale. Metodi ed esperienze -  Ugo De Ambrogio, Carla Dessi, Valentina Ghessi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Progettare e valutare nel sociale. Metodi ed esperienze
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Progettare e valutare nel sociale. Metodi ed esperienze -  Ugo De Ambrogio, Carla Dessi, Valentina Ghessi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo intende offrire una raccolta ragionata di metodi ed esperienze di progettazione e valutazione nel sociale, in un momento particolarmente problematico. Infatti, a fronte della fluidità e dell'incertezza del contesto di crisi, gli attori della progettazione sociale (e della valutazione, che ne è parte integrante) si trovano spesso a dimenticare la crescita culturale dell'ultimo ventennio e a rinunciare a percorsi progettuali o a considerarli come passaggio strumentale e obbligato per accedere a risorse. Il volume vuole invitare dirigenti, responsabili e operatori del sociale a resistere alle tentazioni rinunciatarie, imboccando la strada del rilancio della progettazione e valutazione sociale che, seppur con i vincoli oggi presenti, è in questo momento opportuno, proprio perché il sistema è soggetto a tagli che ne minacciano la sopravvivenza. Infatti oggi, per promuovere un welfare efficace, va mantenuta alta una tensione progettuale e valutativa, non strumentale ma funzionale al consolidamento e allo sviluppo dei sistemi di servizi. Il difficile momento richiede, infatti, una visione strategica che consenta di mantenere spazi di motivazione e riflessione, cogliendo le opportunità di "guardare oltre, al di là di ciò che è dovuto", opportunità che la progettazione e la valutazione contengono.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
17 gennaio 2013
182 p., Brossura
9788874666508
Chiudi

Indice

Introduzione di Ugo De Ambrogio

Parte prima. Progettare nel sociale

1 Come cambia la progettazione nel sociale di Valentina Ghetti

La progettazione sociale/Gli approcci alla progettazione sociale/Il contesto progettuale/La sfida della progettazione sociale nel nuovo millennio

2 Spunti metodologici per progettare di Valentina Ghetti

La progettazione: il metodo e le tecniche/Le fasi del ciclo progettuale/La pianificazione operativa/Alcuni punti di attenzione generali

3 La gestione delle emozioni nella progettazione sociale di Ariela Casartelli e Ugo De Ambrogio

Progettazione ed emozioni/Aspetti emotivi nelle diverse fasi della progettazione

4 Esperienze di progettazione di Carla Dessi e Cecilia Guidetti

Un tempo e uno spazio per progettare: gli studi di fattibilità dei progetti di coesione sociale di Fondazione Cariplo/Progettare efficacemente in un processo multiattore: l’esperienza di progettazione di un tavolo di un piano di zona/Una progettazione partecipata in risposta alla crisi: l’esperienza del progetto SCS (Sostegno, Coesione e Sviluppo) in provincia di Biella

Parte seconda. Valutare nel sociale

5 La valutazione nel sociale oggi: una questione di “partecipazione” di Carla Dessi

La valutazione nel sociale/Gli approcci alla valutazione nel sociale nella nostra esperienza

6 Metodologia e strumenti al servizio della valutazione di Carla Dessi

Il contesto della valutazione/La valutazione in pratica

7 La gestione delle emozioni nella relazione valutativa di Ariela Casartelli e Ugo De Ambrogio

Esprimere giudizi valutativi e comunicarli/La valutazione come atto relazionale/Valutazione e svalutazione/Un caso/Considerazioni conclusive

8 Esperienze di valutazione di Valentina Ghetti e Cecilia Guidetti

Valutare un’idea: l’esperienza di valutazione del progetto “Reti di solidarietà – Reti familiari per l’accoglienza” /Accompagnare i progetti attraverso la valutazione: i progetti sull’autismo promossi dalla Regione Lombardia/Valutare l’integrazione scolastica degli studenti stranieri: il progetto Intercultura dell’Unione delle Terre d’Argine

Note

Bibliografia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore