L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Album in 8 oblungo, cm 31,5 x 22,5, pp. (38) con 50 tavole fuori testo incise all'acquaforte. Sporadiche bruniture (piu' intense alle prime 2 cc.). Mezza pelle ottocentesca con fregi oro e tassello. Pochi segni d'uso. Edizione originale di questa raccolta di progetti opera di Valadier. Nonostante l'indicazione posta all'indice di tomo primo, non vennero pubblicati altri volumi. Nell'opera vengono descritti 16 diverse tipologie di edificio, ognuna illustrata da piu' tavole. In particolare: Palestra; Padiglione o caffeaus; Borsa o collegio di mercanti; Campo Santo; Casino di campagna; Porta di citta' fortificata; Biblioteca pubblica; Museo di scultura; Pinacoteca o galleria di quadri; Teatro; Presbiterio per una cattedrale; Accademia cosi' detta del nudo; Museo di disegni; Teatrino privato; Gabinetto di Marte e Venere; Ingresso di Villa. Questa raccolta di progetti rappresenta una delle sue piu' importanti opere teoriche in cui descrisse una serie di costruzioni, in particolare edifici pubblici tra i quali risultano di particolare interesse quelli vocati a usi espostivi e pubblici quali la biblioteca pubblica, il Museo di Scultura, la Pinacoteca, due diversi tipi di teatro ecc. Del Valadier si ricorda la risistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio e i restauri di Ponte Milvio, dell'Arco di Tito e del Tempio della fortuna virile. Fu uni dei piu' significati rappresentanti del neoclassicismo. Rossetti, 11141.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore