Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il progettista multimediale - Luca Toselli - copertina
Il progettista multimediale - Luca Toselli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il progettista multimediale
Disponibilità immediata
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il progettista multimediale - Luca Toselli - copertina

Descrizione


Il progettista multimediale è una professione che deve accomunare capacità espressive di tipo artistico con duttilità, ma anche senso critico, nel recepire ogni novità nel campo tecnologico. Questo libro è anche una guida che intende aiutare il lettore a scrivere una sceneggiatura multimediale, a interagire con i grafici e i tecnici e ad affrontare tutti i problemi che pone la direzione di un progetto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il progettista multimediale

Dettagli

1998
22 maggio 1998
Libro tecnico professionale
180 p., ill.
9788833956008

Voce della critica


scheda di Lana, M., L'Indice 1998, n. 9

La progettazione multimediale che è qui al centro dell'attenzione è quella orientata alla didattica, all'(auto) apprendimento. Il libro è tutto intessuto di materiali di lavoro tratti da esperienze reali, di esempi estrapolati da multimedia effettivamente realizzati, di descrizioni puntuali e precise di sequenze di lavoro, di analisi attente e minute delle ragioni che hanno portato a realizzare una certa schermata in un modo anziché in un altro: e dunque porta il lettore nel vivo del lavoro di progettazione. Ma l'acquisizione forse più importante è costituita dal fatto che il lavoro del progettista multimediale "dalle stelle viene riportato sulla terra". Si tratta infatti di un lavoro in cui ai giorni luminosi dell'ideazione e dell'intuizione creativa si alternano e succedono le settimane e i mesi del lavoro pesante e oscuro: individuare in lunghe ore con l'"esperto del contenuto" la strutturazione didatticamente e comunicativamente efficace degli argomenti, selezionare gli strumenti software adatti, prevedere correttamente i tempi di realizzazione del prodotto, "tenere insieme" il team che collabora con il progettista (grafici, informatici, ...), spronarlo quando il lavoro rallenta, rasserenarlo quando i tempi stringono e lo stress domina su tutti... Ne risulta pertanto che il progettista multimediale, nell'analisi di Toselli, è (deve essere) anche un esperto gestore di risorse umane: chi decide di voler produrre un multimedia, quando si rivolge al progettista spesso infatti non sa quale grande lavoro - anche concettuale, di riorganizzazione e ristrutturazione dei contenuti - andrà affrontato, e tende a sottostimarlo. Ma qualunque intuizione del progettista, per quanto brillante, per quanto valida ed efficace, non potrà giungere a concretizzarsi se il progettista non sa svolgere la funzione centrale di mediatore: mediatore culturale tra il committente, i futuri fruitori e il team di realizzazione.

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Il progettista multimediale è il regista di tutto il multimedia. Lavora in gruppo come avviene nel cinema o nel teatro; procede per successivi piani di definizione del progetto come l'architetto; scrive soggetti, sceneggiature, storyboard come lo scrittore; la sua troupe è composta di programmatori, grafici, tecnici video e audio e altri collaboratori; come il redattore editoriale è spesso un tramite tra l'esperto del contenuto e il pubblico, e quindi un traduttore di concetti.
Si sta quindi parlando di una figura professionale nuova, indispensabile per la buona riuscita di un progetto multimediale, che accumula e gestisce competenze diverse tra vecchi e nuovi mestieri, e di importanza strategica per la comunicazione e l'apprendimento con le nuove tecnologie.
Il volume, concepito come una guida, mostra al lettore come si scrive una sceneggiatura multimediale, come interagire con grafici e softwaristi, come si affrontano tutti i problemi, anche psicologici, che pone la direzione di un progetto, come "farsi venire le idee per delle interfacce innovative", come distinguere i vari generi di titoli elettronici dall'ipertesto al sito web, come aggirare gli ostacoli tecnologici con eleganza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore