Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il progetto di riforma tributaria della commissione Cosciani cinquant'anni dopo - copertina
Il progetto di riforma tributaria della commissione Cosciani cinquant'anni dopo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il progetto di riforma tributaria della commissione Cosciani cinquant'anni dopo
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il progetto di riforma tributaria della commissione Cosciani cinquant'anni dopo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1964 viene pubblicato lo "Stato dei lavori della Commissione per lo Studio della Riforma Tributaria" elaborato dal vicepresidente (e presidente effettivo) della Commissione, Cesare Cosciani. È il progetto - unitario e coerente - di un nuovo sistema tributario (fondato su solide basi teoriche e al contempo attento ai problemi di gestione del sistema da parte dell'amministrazione finanziaria) che in misura solo parziale - e in alcuni casi distorta - verrà attuato dalla riforma del 1972-1973. Questo volume che raccoglie i saggi di alcuni tra i maggiori studiosi italiani di Scienza delle finanze - offre un'articolata analisi delle proposte della Commissione e della loro attualità - anche alla luce dell'evoluzione delle teorie economiche della tassazione -, occasione per considerazioni sull'attuale struttura del sistema tributario, sulla sua evoluzione e sulle esigenze di riforma. E occasione anche per un riconoscimento alla visione scientifica, all'opera e all'insegnamento di Cesare Cosciani.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
9 aprile 2015
Libro tecnico professionale
372 p., Brossura
9788815257499
Chiudi

Indice

Introduzione. Il progetto di riforma tributaria della Commissione Cosciani cinquant'anni dopo, di Bruno Bises
PARTE PRIMA: IL SISTEMA TRIBUTARIO DISEGNATO DALLA COMMISSIONE
I. Origini, disegno, attuazione e limiti del progetto di riforma Cosciani, di Antonio Pedone
II. Continuità e innovazioni nelle proposte di riforma tributaria, di Giuseppe Dallera
III. Sui presupposti teorici della riforma Cosciani, di Alessandro Petretto
IV. L'imposizione dei redditi di capitale e di impresa, di Vincenzo Visco
PARTE SECONDA: I PRINCIPALI LASCITI DELLA COMMISSIONE E LA LORO ATTUALITÀ
V. Il pensiero di Cosciani su tassazione di capitale e lavoro e progressività, di Ruggero Paladini
VI. L'erosione della base imponibile all'Irpef: aspetti di equità, di Bruno Bises e Antonio Scialà
VII. Il trattamento del reddito familiare: equità ed efficienza, di Paolo Liberati
VIII. L'imposizione sui consumi: l'Imposta sul valore aggiunto e l'Imposta generale sui consumi, di Ernesto Longobardi
IX. Il contrasto a evasione ed elusione, di Vieri Ceriani
PARTE TERZA: VISIONE SCIENTIFICA E RUOLO ISTITUZIONALE DI CESARE COSCIANI
X. Due aspetti cruciali del pensiero di Cosciani, di Giuseppe Campa e Valeria De Bonis
XI. Consensi e dissensi sulla riforma tributaria, di Francesco Forte
XII. Il ruolo nell'Assonime e dell'Assonime, di Stefano Micossi
XIII. La riforma Cosciani e l'economia italiana degli anni '60, di Pierluigi Ciocca
XIV. Gli ostacoli sociologici alla riforma tributaria, di Domenico da Empoli
XV. La finanza locale, di Gaetana Trupiano
XVI. Autonomie locali e riforma tributaria, di Federico Pica
XVII. Ricordo di Cesare Cosciani, di Antonino Tramontana
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore