Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Progetto di vita. Percorso formativo per studenti con bisogni educativi speciali (BES) della scuola secondaria di II grado - Gregorio Prisco - copertina
Progetto di vita. Percorso formativo per studenti con bisogni educativi speciali (BES) della scuola secondaria di II grado - Gregorio Prisco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Progetto di vita. Percorso formativo per studenti con bisogni educativi speciali (BES) della scuola secondaria di II grado
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Progetto di vita. Percorso formativo per studenti con bisogni educativi speciali (BES) della scuola secondaria di II grado - Gregorio Prisco - copertina

Descrizione


Gregorio Prisco svolge attualmente l'attività di Consulente pedagogico. Per lunghi anni, si è impegnato in attività di formazione a sostegno dei docenti. In questa sua pubblicazione, illustra un'esperienza di ricerca "collaborativa" realizzata con una rete di scuole della provincia di Napoli, che ha coinvolto Dirigenti Scolastici, docenti, genitori, studenti con bisogni educativi speciali (BES), aziende del territorio ed Enti locali. Il progetto è incentrato su due filoni portanti: l'orientamento, che mira ad agevolare lo sviluppo e la crescita personale dello studente BES, in modo da permettere la realizzazione del suo personale "progetto di vita", e l'alternanza scuola-lavoro (PCTO), che gli consente di cogliere le proprie potenzialità e attitudini, unita alla presa di coscienza della propria individualità, per essere messo in condizione di sviluppare meglio i processi di scelta relativi al futuro professionale. La ricerca, ha avuto quale finalità, l'integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) nelle strutture formative scolastiche e professionali, costituendo il punto di partenza per il conseguimento dell'obiettivo dell'inclusione sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
5 luglio 2022
128 p., ill.
9788898321711
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore