Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prolegomeni ad ogni futura metafisica che possa presentarsi come scienza - Immanuel Kant - copertina
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che possa presentarsi come scienza - Immanuel Kant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che possa presentarsi come scienza
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che possa presentarsi come scienza - Immanuel Kant - copertina

Descrizione


Kant scrisse i Prolegomeni (1783) con l'intento di chiarire le tematiche della prima edizione della Critica della ragion pura (1781) che erano risultate ostiche, quando non del tutto incomprensibili, a molti lettori. Si tratta dunque di un'esposizione "popolare", ma non certo di un'opera meramente divulgativa ed ancor meno di un semplice riassunto della Crìtica: i Prolegomeni sono un'opera autonoma - caratterizzata da una metodologia specifica e animata da un vivace spirito battagliero - e come tali vanno letti. Questa nuova traduzione si propone di conciliare una rigorosa adesione al testo originale con la massima leggibilità possibile ed è arricchita da un ampio apparato critico, che può essere utilizzato a diversi livelli, dal semplice chiarimento terminologico e concettuale agli approfondimenti, intesi a chiarire i rapporti dei Prolegomeni con le due edizioni della Critica della ragion pura, con i critici contemporanei di Kant e con alcuni sviluppi del suo pensiero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
14 luglio 2016
320 p., Brossura
9788835043775
Chiudi

Indice


Sommario

Renato Pettoello. Introduzione. Il filo d’Arianna Immanuel Kant. Prolegomeni ad ogni futura metafisica che possa presentarsi come scienza Prefazione Osservazione preliminare. Sul carattere specifico di ogni conoscenza metafisica - Osservazione preliminare. Sul carattere specifico di ogni conoscenza metafisica - Questione fondamentale dei Prolegomeni. È possibile in generale una metafisica? - Questione generale: Com’è possibile la conoscenza sulla base della ragione pura? - Parte prima della principale questione trascendentale. Com’è possibile la matematica pura? - Parte seconda della principale questione trascendentale. Com’è possibile la scienza pura della natura? - Parte terza della principale questione trascendentale. Com’è possibile la metafisica in generale? - Conclusione. Della determinazione dei confini della ragione pura - Soluzione della questione generale dei Prolegomeni. Com’è possibile la metafisica come scienza? Appendice. Su ciò che si può fare per realizzare effettivamente la metafisica come scienza Glossario Bibliografia Indice dei nomi citati da Kant Indice dei nomi

Conosci l'autore

Immanuel Kant

1724, Königsberg

Immanuel Kant fu un filosofo tedesco tra i più influenti dell’età moderna. La sua opera inaugurale di rilievo, Storia universale della natura e teoria del cielo (1755), anticipò con sorprendente lucidità l’ipotesi della formazione dell’universo da una nebulosa in rotazione, offrendo un’intuizione pionieristica sulla genesi cosmica.Nel campo dell’etica, Kant elaborò un rigoroso sistema morale fondato sulla centralità della ragione. Nella Fondazione della metafisica dei costumi (1785) e nella Critica della ragion pratica (1788), attribuì alla ragione un ruolo sovrano nella determinazione del dovere morale, introducendo il celebre imperativo categorico come fondamento universale dell’agire etico.La sua terza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore