L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo breve romanzo Fleur Jaeggy cerca di descrivere il rapporto alienato fra un padre e una figlia. La narrazione in terza persona, estremamente asettica e distaccata, è affidata alla protagonista femminile, la "figlia di Johannes" che, dopo la morte del padre, racconta, attraverso appunti concisi e lapidari, la loro relazione pressoché inesistente. Si viene così a sapere che i due protagonisti appartengono ad una famiglia alto borghese, presumibilmente originaria della Svizzera tedesca, ora in decadenza economica e che Johannes, membro di una corporazione cittadina, ha deciso di organizzare una crociera in Grecia con la figlia che gli è permesso vedere solo in rare occasioni stabilite dalla moglie. Padre e figlia raggiungono Venezia per imbarcarsi sulla nave jugoslava Proleterka in compagnia degli altri apatici membri della corporazione, fra i quali aleggia inesorabilmente un'aura di decadenza e di morte; del resto, anche lo stesso Johannes ha deciso di prendere parte alla crociera per accomiatarsi dalla figlia, dato il progredire della sua malattia. Per tutta la crociera l’uomo sembra l’incarnazione stessa dell’assenza e la “figlia di Johannes” considera questi “un fantasma accanto a me”. Non c'è divertimento a bordo della nave, ma solo un succedersi di giorni tutti uguali, di freddezza e di noia che nemmeno le viste ai luoghi più significativi della Grecia riescono a sciogliere. Tra sofferenti, paralitici, morituri e morti, la giovane trova un'effimera via di fuga nell’accondiscendere alle squallide richieste erotiche di due ufficiali di bordo. Il romanzo si chiude con la figlia che prende definitivamente congedo da Johannes (il quale forse non era nemmeno il suo vero padre) nel segno dell’oblio: indice d’un annichilimento, se possibile, maggiore ancora della morte stessa.
La scrittura di Gianrico Carofiglio è accattivante anche in questo suo romanzo. Piatta la narrazione e deludente la conclusione.
In questo romanzo breve emerge tutto il talento di Fleur Jaeggy, con la sua scrittura passionale e distaccata. In "Proleterka" l'autrice intesse le memorie di una giovane ragazza in crociera con il padre. Il tempo della traversata offre l'occasione per affondare nei ricordi familiari e nell'ossessiva ricerca di se stessi riflessi negli occhi e nei vezzi degli altri. Si tratta di un testo funebre e doloroso, che commuove nonostante le sentenze corte e scarne, tra il criptico e il riflessivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore