Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I promessi sposi
Disponibilità immediata
5,23 €
-45% 9,50 €
5,23 € 9,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 9,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 9,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
promessi sposi

Descrizione


Una risoluta disposizione a rispettare lo svolgimento disordinato e imprevedibile della vita governa il capolavoro manzoniano. Seguendo un filo modesto che si dipana e si arruffa, rimbalza in ogni direzione, il narratore giunge a scoprire la rete di connessioni che unisce tutte le parti della babelica dimora umana, dalle più grandiose alle più inospitali, e l'intimo rapporto di necessità che collega gli elementi del disegno complessivo. Casta ma non timida, la fantasia del Manzoni è affascinata dalla violenza delle passioni che ardono nel cuore umano, e vuol riviverne tutte le potenzialità in un paragone assiduo di estremi opposti, dall'infima bassezza all'eroismo sublime.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

32
2002
Tascabile
5 luglio 2002
XXXI-540 p., Brossura
9788811360377

Valutazioni e recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
(45)
5
(24)
4
(5)
3
(6)
2
(1)
1
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Christian
Recensioni: 5/5

Questo libro è ottimo, il grande capolavoro della letteratura italiana. Merita di essere studiato approfonditamente a scuola perché Manzoni è colui che ha creato l'italiano moderno, in un periodo in cui i romanzi erano sempre per nobili e persone ricche. È il risultato anni e anni di revisione e un libro più perfetto di questo non si trova assolutamente. Darei 10 punti, lo sto leggendo adesso e mi piace tantissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele
Recensioni: 3/5

Libro a tratti anche molto bello ma che non appassiona nella sua interezza. Alterna pagine altamente liriche ad altre francamente noiose. Manzoni è più poeta che romanziere (infatti non ha scritto altri romanzi), ma nessuno ha il coraggio di eliminare questo testo dagli studi liceali, o almeno di trattarlo alla pari di altri romanzi ugualmente belli come quelli di Verga, Capuana e Fogazzaro. Se questo è il capolavoro assoluto della narrativa italiana allora siamo messi male in Italia, e sinceramente non mi sembra neanche molto rappresentativo dello spirto cristiano, e lo dico da cristiano.

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo D.
Recensioni: 5/5

In assoluto il mio libro preferito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(24)
4
(5)
3
(6)
2
(1)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Manzoni

1785, Milano

Sua madre Giulia Beccaria, figlia di Cesare, il famoso giurista e filosofo, aveva sposato controvoglia Pietro Manzoni, ricco possidente del lecchese, assai più anziano di lei; Alessandro nacque dopo due anni e mezzo di matrimonio, e probabilmente fu il frutto di una relazione adulterina con il più giovane dei fratelli Verri, Giovanni. Il matrimonio ebbe breve durata e nel 1795 Giulia andò a convivere con il conte Carlo Imbonati, con il quale si stabilì a Parigi. Intanto Alessandro riceveva la sua prima educazione nei collegi dei padri somaschi, a Merate, fino al 1796 e poi, fino al 1798, a Lugano; si trasferì quindi a Milano nel collegio dei Nobili, retto dai barnabiti e vi stette fino al 1801. Ebbe allora contatti con gli esuli politici e approfondì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore