Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prophets of the Hood: Politics and Poetics in Hip Hop - Imani Perry - cover
Prophets of the Hood: Politics and Poetics in Hip Hop - Imani Perry - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prophets of the Hood: Politics and Poetics in Hip Hop
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prophets of the Hood: Politics and Poetics in Hip Hop - Imani Perry - cover

Descrizione


At once the most lucrative, popular, and culturally oppositional musical force in the United States, hip hop demands the kind of interpretation Imani Perry provides here: criticism engaged with this vibrant musical form on its own terms. A scholar and a fan, Perry considers the art, politics, and culture of hip hop through an analysis of song lyrics, the words of the prophets of the hood. Recognizing prevailing characterizations of hip hop as a transnational musical form, Perry advances a powerful argument that hip hop is first and foremost black American music. At the same time, she contends that many studies have shortchanged the aesthetic value of rap by attributing its form and content primarily to socioeconomic factors. Her innovative analysis revels in the artistry of hip hop, revealing it as an art of innovation, not deprivation.Perry offers detailed readings of the lyrics of many hip hop artists, including Ice Cube, Public Enemy, De La Soul, krs-One, OutKast, Sean “Puffy” Combs, Tupac Shakur, Lil’ Kim, Biggie Smalls, Nas, Method Man, and Lauryn Hill. She focuses on the cultural foundations of the music and on the form and narrative features of the songs-the call and response, the reliance on the break, the use of metaphor, and the recurring figures of the trickster and the outlaw. Perry also provides complex considerations of hip hop’s association with crime, violence, and misogyny. She shows that while its message may be disconcerting, rap often expresses brilliant insights about existence in a society mired in difficult racial and gender politics. Hip hop, she suggests, airs a much wider, more troubling range of black experience than was projected during the civil rights era. It provides a unique public space where the sacred and the profane impulses within African American culture unite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
277 p.
Testo in English
226 x 156 mm
363 gr.
9780822334460
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore