Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prose vulgari di Monsignor Agostino Mascardi. Cameriere d'Honore di N. Sig. Urbano VIII. Parte prima e seconda - Agostino Mascardi - copertina
Prose vulgari di Monsignor Agostino Mascardi. Cameriere d'Honore di N. Sig. Urbano VIII. Parte prima e seconda - Agostino Mascardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prose vulgari di Monsignor Agostino Mascardi. Cameriere d'Honore di N. Sig. Urbano VIII. Parte prima e seconda
Disponibilità immediata
240,00 €
240,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
240,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
240,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prose vulgari di Monsignor Agostino Mascardi. Cameriere d'Honore di N. Sig. Urbano VIII. Parte prima e seconda - Agostino Mascardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


2 tomi in 1 vol., in 8°, p. perg. molle, cc.nn. 12 + pp. 140 (prima parte: i discorsi) + 243 (seconda parte : le orazioni). Front. fig. Pregevole marca tipografica sull'ultima carta non numerata. Testatine e capilettere. Stampa fresca. Fioriture. La cop. presenta delle mancanze lungo i marg. ed al dorso. Raro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1635
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564792003369

Conosci l'autore

(Sarzana 1590-1640) erudito e poligrafo italiano. Compose versi latini (Silvarum libri IV, 1622) e Prose vulgari (1620) di vario argomento. La sua opera maggiore è il trattato Dell’arte historica (1636), che compendia la concezione barocca di una storiografia basata sulla «ragion di stato», e offre spunti di critica letteraria. È noto inoltre per il saggio su La congiura del conte Giovanni Luigi Fieschi (1629).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore