Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prospettive sociologiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
26,30 €
26,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si propone di fornire una introduzione alle diverse prospettive della sociologia, presentando le varie chiavi di lettura della realtà sociale da esse proposte: in particolare i fondamenti ontologici, epistemologici e metodologici di ciascuna corrente considerata. Questa impostazione è necessaria per preparare degli assistenti sociali la cui formazione, rifiutando ogni codificazione del ruolo professionale in un mansionario rigido e dettagliato, precostituisca le basi per la gestione di una professionalità aperta e flessibile. La sociologia coopera quindi quella preparazione teorica e metodologica che è fondamento indispensabile per costruire un atteggiamento operativo sperimentale: si vuole in tal modo aiutare lo studente a ragionare tenendo insieme e confrontando le diverse prospettive interpretative - analisi dell'individuo e della società, libertà e necessità, azione e struttura, micro e macro - in un'ottica multidimensionale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
224 p., ill.
9788843000852
Chiudi

Indice

Introduzione1.Problemi in ordine alla definizione della sociologia2.Pluralità di prospettive3.Quante sociologie' Parte prima. La prospettiva oggettivista1.Caratteristiche generali della prospettiva oggettivista1.1.Il punto di vista nell'analisi1.2.La natura della realtà sociale1.3.Come viene studiata la realtà sociale2.Durkheim e la prospettiva oggettivista2.1.Definizione e oggetto della sociologia e tipi di società2.2.Regole relative all'osservazione4 dei fatti sociali2.3.Regole relative alla spiegazione dei fatti sociali e alla verifica in sociologia2.4.Considerazioni critiche3.La tradizione di ricerca funzionalista3.1.Caratteristiche generali3.2.Il funzionalismo antropologico3.3.I tre postulati del funzionalismo e la loro critica3.4.Funzioni manifeste e latenti3.5.La codificazione dell'analisi funzionale3.6.Considerazioni critiche4.La teoria sistemica4.1.Teoria morfogenetica dei sistemi4.2.I sistemi di azione sociale4.3.Gli imperativi funzionali dei sistemi4.4.Considerazioni criticheParte seconda. La prospettiva soggettivista5.Caratteristiche generali della prospettiva soggettivista5.1.Il punto di vista nell'analisi5.2.La natura della realtà sociale5.3.Come viene studiata la realtà sociale6.Weber e la prospettiva soggettivista6.1.La sociologia comprendente6.2.Dibattito metodologico e oggettività della scienza 6.3.I tipi ideali6.4.Avalutatività e rapporto fra scienza e vita pratica6.5.Considerazioni critiche7.L'interazionismo simbolico7.1.Caratteristiche generali7.2.Mente, sé e società7.3.Metodo naturalistico e interazionismo simbolico7.4.Considerazioni critiche8.La sociologia fenomenologia e l'etnometodologia8.1.La fenomenologia del mondo sociale8.2.La critica etnometodologica8.3.Considerazioni criticheParte terza. La prospettiva realista9.Caratteristiche generali della prospettiva realista9.1.Elementi distintivi del progetto realista9.2.La natura della realtà sociale9.3.Come viene studiata la realtà sociale10.Marx e la prospettiva realista10.1.La formazione teorica10.2.L'oggetto di analisi e il metodo10.3.Il realismo materialistico10.4.Conclusione11.La teoria della pratica11.1.L'antagonismo soggettivismo/oggettivismo11.2.La nozione di habitus e la teoria della pratica11.3.Considerazioni critiche12.La teoria della strutturazione12.1.Il primo abbozzo per una riconciliazione fra azione e struttura12.2.La costituzione della vita sociale12.3.Considerazioni criticheParte quarta. Applicazione delle tre prospettive a un tema rilevante del servizio sociale13.Bisogni e società13.1.Problematicità del concetto di bisogno13.2.Bisogni, consumi e riproduzione sociale14.La prospettiva oggettivista: il sostanzialismo dei bisogni e la sua negazione differenzialista14.1.L'analisi dei bisogni nel funzionalismo14.2.L'approccio differenzialista15.La prospettiva soggettivista: i bisogni rivoluzionari15.1.Il marxismo umanistico15.2.Il marxismo fenomenologico16.La prospettiva realista: dai bisogni alle pratiche sociali16.1.Bisogni, modi di vita e riproduzione sociale16.2.Bisogni e habitus

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi