Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità - Laura Ferrero - copertina
Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità - Laura Ferrero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,45 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
35,02 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
31,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,45 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
35,02 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
31,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità - Laura Ferrero - copertina

Descrizione


Negli anni di questa ricerca, l’autrice ha viaggiato più volte dall’Italia all’Egitto seguendo le catene migratorie che legano alcuni villaggi egiziani alla città di Torino. All’interno di questo spazio transnazionale, ha indagato la vita delle famiglie e le norme sociali che regolano tanto le pratiche di mobilità, quanto la vita di chi continua a risiedere nei villaggi. Il libro descrive i tanti modi in cui la mobilità di massa influenza la quotidianità delle donne egiziane, siano esse ricongiunte, mogli che rimangono al Paese di origine o giovani ragazze che sposano un uomo che risiede all’estero. In maniera speculare a una letteratura che negli ultimi anni ha indagato l’esperienza di donne che emigrano da sole per motivi di lavoro, questo testo dà voce a una mobilità femminile che prende forma nella sfera familiare e restituisce centralità a donne che pensano la loro esperienza migratoria all’interno di precisi riferimenti culturali, sociali e religiosi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
320 p., Brossura
9788879756556
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore