Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Protagora. Vol. 35-36: Galileiana, studi, sull'Epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico - copertina
Il Protagora. Vol. 35-36: Galileiana, studi, sull'Epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Protagora. Vol. 35-36: Galileiana, studi, sull'Epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Protagora. Vol. 35-36: Galileiana, studi, sull'Epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico - copertina

Descrizione


In questo numero: Galileiana. Fabio Minazzi, Galileo e la rivoluzione scientifica Vincenzo Fano e Davide Pietrini, La scuola commandiniana nell’epistemologia galileiana. Coincidenze storiche per un nuovo modo di intendere la metodologia di Galileo. Studi. Marco Re, Apologia d’Esiodo Fulvio Papi, Per una lettura del Vangelo di Giovanni Fabio Minazzi, Lotta culturale per un nuovo programma epistemologico, Ludovico Geymonat traduttore e consulente einaudiano negli anni Trenta-Quaranta Katia Visconti, Islamic chic/Hijab chic/Modest fashion: trionfo dell’integrazione tra Noi e gli Altri? Una questione aperta Veronica Tecchio, Secondi a nessuno. La politica e le seconde generazioni dell’immigrazione in Italia Caterina Genna, Ludwig Wittgenstein: filosofia e logica trascendentale Giulia Della Michelina, Verità, discorso e soggetto: Foucault e il problema della confessione Veronica Ponzellini, Educare alla consapevolezza critica del paesaggio. La lezione di Georg Simmel e il contributo di Antonio Banfi alla chiarificazione del pensiero simmeliano Luigi Zuccaro, Contributi per un’archeologia delle scienze umane. Un esame dello strutturalismo di Italo Calvino ne Il castello dei destini incrociati Sull’epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico. Fulvio Papi, Il contributo di Fabio Minazzi all’epistemologia contemporanea Carlo Sini, Fabio Minazzi e il razionalismo analitico trascendentale della Scuola di Milano Gianni Micheli, Epistemologia storico-evolutiva e ricerca archivistica: il contributo di Fabio Minazzi. Note e discussioni sul progetto di un parlamento mondiale. I problemi della scuola per un dibattito sull’università italiana. Inediti. Ricordo di Paolo Facchi, Piero Manni e Patrizia Pozzi. Recensioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 luglio 2023
Libro universitario
Periodico
582 p., Brossura
9791222303864
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore