Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Protest art. Ediz. a colori - Jessica Lack - copertina
Protest art. Ediz. a colori - Jessica Lack - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Protest art. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Protest art. Ediz. a colori - Jessica Lack - copertina

Descrizione


Un nuovo volume della collana Art Essentials. Una guida essenziale su come il potere dell’arte sia stato sfruttato per ottenere cambiamenti politici nel mondo moderno, dalla lotta per il suffragio universale a Black Lives Matter. Dalle rivolte contro il colonialismo alle campagne per il disarmo nucleare, dalle suffragette a Black Lives Matter, l’arte è da sempre uno strumento potente per sovvertire lo status quo. Il volume illustra gli innumerevoli modi in cui l’arte e la politica si sono intrecciate nel XX e XXI secolo, prendendo in considerazione una vasta gamma di iniziative artistiche, fra cui la performance e la street art, gli striscioni e i media digitali, la scultura e la pittura. In nove capitoli tematici Jessica Lack esplora il rapporto tra l’arte e i media, le istituzioni e lo Stato, l’utilizzo dell’arte da parte degli attivisti come arma, come strumento o come modo per immaginare un mondo diverso. Le opere d’arte più importanti, le campagne più incisive e i movimenti più influenti sono analizzati nei contesti sociali e politici di riferimento, evidenziando le reti di solidarietà, ispirazione e cooperazione che rimangono fondamentali sia per la protesta sia per la creazione artistica. Questo libro, con le sue splendide immagini e le ricerche accurate, offre un’introduzione accessibile al vasto e turbolento campo dell’arte di protesta, dall’inizio del XX secolo in avanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
12 aprile 2024
176 p., ill. , Brossura
9788866487845
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore