Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Protezione civile e riduzione del rischio disastri. Metodi e strumenti di governo della sicurezza territoriale e ambientale - Daniele F. Bignami - copertina
Protezione civile e riduzione del rischio disastri. Metodi e strumenti di governo della sicurezza territoriale e ambientale - Daniele F. Bignami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Protezione civile e riduzione del rischio disastri. Metodi e strumenti di governo della sicurezza territoriale e ambientale
Disponibilità immediata
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Protezione civile e riduzione del rischio disastri. Metodi e strumenti di governo della sicurezza territoriale e ambientale - Daniele F. Bignami - copertina

Descrizione


Difendere cittadini e proprietà da frane, alluvioni, terremoti e altri disastri è un sentimento spontaneo dell'uomo, un dovere istituzionale, una professione impegnativa. Il raggiungimento di risultati in questo campo richiede il dispiegamento di strategie e azioni compiute, che siano esiti di costante e accurata preparazione, programmazione e pianificazione. L'opera presenta e analizza nel dettaglio come agisce, oggi, la protezione civile in Italia, delineandone le necessarie dimensioni metodologiche e interdisciplinari, ricostruendo gli strumenti tecnici a disposizione, la maturazione organizzativa, fino agli sviluppi normativi e operativi più recenti. Il lavoro evidenzia il ruolo potenziato, ma delimitato, che dovrebbe assumere la protezione civile, anche attraverso l'illustrazione della fragilità del nostro territorio e la descrizione di alcuni dei grandi disastri che hanno colpito l'Italia. Il testo, fruibile non solo per un approfondimento specialistico, apre nuove prospettive per un miglior governo della sicurezza territoriale e ambientale e per la diffusione di uno spirito civico più responsabile e consapevole di fronte alle calamità, capace di innescare strategie attive e tempestive di riduzione del rischio prima che esse si verifichino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 maggio 2010
Libro universitario
365 p.
9788838744372
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore