Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Protocolli di intervento per le demenze. Terapie farmacologiche e cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento - copertina
Protocolli di intervento per le demenze. Terapie farmacologiche e cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Protocolli di intervento per le demenze. Terapie farmacologiche e cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Protocolli di intervento per le demenze. Terapie farmacologiche e cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento - copertina

Descrizione


II volume si compone di una prima parte che analizza i possibili interventi farmacologici specifici per ciascun livello di deterioramento cognitivo attraverso un linguaggio semplice ma particolareggiato. Segue la presentazione italiana di un programma di stimolazione cognitiva di gruppo per demenze lievi-moderate, validato in Inghilterra e attualmente oggetto di sperimentazione anche in Italia. A chiudere il manoscritto, il capitolo dedicato ad un protocollo di riattivazione cognitiva validato per soggetti con deterioramento moderato-severo. I professionisti dell'area gerontologica troveranno, quindi, protocolli di intervento per i quali è stata dimostrata l'efficacia attraverso specifica sperimentazione, tra i pochi training che in tale ambito possono vantare simile validità sperimentale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

18 febbraio 2016
Libro universitario
128 p., Brossura
9788856800869
Chiudi

Indice

Prefazione, Rossana De Beni

Introduzione, Giorgio Pavan
L’evoluzione del pensiero; Pensare alle demenze in modo diverso; Una risposta articolata per una malattia complessa; La grande sfida è alle porte; Le soluzioni possibili; Dalla teoria alla pratica: il racconto di un’esperienza; Lavorare con i malati di demenza; Indicazioni bibliografiche

Il trattamento farmacologico delle demenze, Luc P. De Vreese
Introduzione; Il trattamento farmacologico dei sintomi cognitivi e del declino funzionale; La terapia farmacologica dei sintomi non cognitivi nella demenza; Indicazioni bibliografiche

Terapia di stimolazione cognitiva: un intervento di gruppo evidence-based per persone con demenza lieve-moderata, Aimee Spector, Lene Thorgrimsen, Bob Woods, Martin Orrell
Introduzione; I principi base; Monitoraggio dei progressi; Il protocollo; Domande frequenti; Indicazioni bibliografiche

Terapia cognitivo-comportamentale della demenza moderato-severa, Silvia Faggian
Rilevanza del problema; Interventi cognitivi nelle demenze severe; Il protocollo di stimolazione cognitiva per demenze moderato-severe; Indicazioni bibliografiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore