Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prove di politica estera. La cooperazione politica europea, l’Atto Unico Europeo e la fine della guerra fredda - Guasconi - copertina
Prove di politica estera. La cooperazione politica europea, l’Atto Unico Europeo e la fine della guerra fredda - Guasconi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Prove di politica estera. La cooperazione politica europea, l’Atto Unico Europeo e la fine della guerra fredda
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prove di politica estera. La cooperazione politica europea, l’Atto Unico Europeo e la fine della guerra fredda - Guasconi - copertina

Descrizione


Nonostante la Politica estera e di sicurezza comune (PESC) sia nata con il Trattato di Maastricht nel 1992, l’identità internazionale della CEE è stata presente sin dai primi anni di vita della Comunità e si è sviluppata in una costante tensione dialettica tra pulsione sovranazionale delle istituzioni e propensione intergovernativa dei paesi membri. Attraverso l’analisi della Cooperazione politica europea e in particolare delle novità introdotte nel suo funzionamento dall’Atto Unico Europeo, il volume permette di comprendere come questo meccanismo di coordinamento delle politiche estere dei governi europei abbia contribuito a far sentire in maniera distinta la voce dell’Europa di fronte ai grandi mutamenti che investirono i paesi del blocco sovietico nel corso degli anni Ottanta e a far percepire la Comunità come un attore del sistema internazionale nelle rivoluzioni del 1989.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 maggio 2020
Libro universitario
VI-242 p.
9788861848382
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore