L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Le provincie romane. Da Cesare a Diocleziano., Sansoni, 1991. 42607 863 Brossura Ottimo NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mommsen sostiene che l'Impero di Augusto era una diarchia perché in alcune province, le più tranquille, governava il Senato (e perciò dette "senatorie") e in altre, le più turbolente, l'imperatore (e perciò dette "imperiali"). Peccato che, dopo la pubblicazione del libro, sono stati trovati degli editti imperiali in cui l'imperatore dava ordini anche alle province senatorie. Perciò si è concluso che l'Impero non era una diarchia, ma una dittatura dell'imperatore abilmente mascherata. "Decenni di studi per scoprire l'acqua calda": la battuta non è mia, ma del mio docente di Storia Romana all'Università di Bologna, Giovanni Geraci. Del resto, la Repubblica era solo un'oligarchia a vantaggio di poche centinaia di famiglie. "Soprattutto non si dica questo", tuonava Cicerone. Segno che lo si diceva e che la verità fa male.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore