Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La psicoanalisi e l'osservazione del bambino - Joseph D. Lichtenberg - copertina
La psicoanalisi e l'osservazione del bambino - Joseph D. Lichtenberg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La psicoanalisi e l'osservazione del bambino
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-38% 16,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-38% 16,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La psicoanalisi e l'osservazione del bambino - Joseph D. Lichtenberg - copertina

Dettagli

1988
2 maggio 1988
256 p., Brossura
9788834009208

Voce della critica


scheda di Viacava, A., L'Indice 1989, n. 2

Si tratta di un lavoro svolto da uno psicoanalista americano su materiali raccolti da ricercatori infantili, non da osservatori psicoanalisti, come peraltro segnala il titolo originale: 'research' e non 'observation'! Questo spiega l'assenza nella bibliografia di nomi come Esther Bick, Susan Isaacs, Martha Harris e altri della scuola inglese orientata psicoanaliticamente, in cui per osservazione del bambino si intende una tecnica specifica nella quale l'osservatore viene considerato parte integrante del sistema osservato: si tratta, in sostanza, di un modello, quello psicoanalitico, osservativo-identificatorio, atto a comprendere più che a spiegare come invece si propone di fare il modello osservativo-sperimentale. In questo caso, il materiale usato è stato raccolto con varie tecniche di tipo osservativo-sperimentale, che l'A. assembla confrontandone i dati con le teorie psicoanalitiche tradizionali, della psicologia dell'io e delle relazioni oggettuali, proponendo un'interessante confronto delle diverse teorie psicoanalitiche della personalità. È degno di nota che da percorsi diversi, e a volte contrapposti sul piano teorico, si giunga a conclusioni concrete sostanzialmente concordi: che la psicoanalisi riconobbe l'importanza della madre, ma sottovalutò il ruolo attivo del neonato fin dalle prime ore di vita nello stabilire una relazione sociale; che l'attaccamento materno si sviluppa tanto più precocemente e felicemente quanto più il neonato è stato lasciato con la madre al momento della nascita; che il neonato consolato tempestivamente piangerà meno più tardi; che se la risposta della madre allo stimolo del neonato (pianto, sorriso, agitazione) non è adeguata, egli modificherà il proprio comportamento fino a "chiudersi".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore