Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia dell'educazione. Teorie, metodi, strumenti. Con aggiornamento online - Anita Woolfolk - copertina
Psicologia dell'educazione. Teorie, metodi, strumenti. Con aggiornamento online - Anita Woolfolk - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Psicologia dell'educazione. Teorie, metodi, strumenti. Con aggiornamento online
14,85 €
-45% 27,00 €
14,85 € 27,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia dell'educazione. Teorie, metodi, strumenti. Con aggiornamento online - Anita Woolfolk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La psicologia dell'educazione come disciplina autonoma fa ancora fatica ad accreditarsi nel panorama scientifico, tuttavia entra a pieno titolo in diversi ambiti della psicologia, pertanto il presente manuale fornisce una panoramica aggiornata e ragionata dei paradigmi teorici di riferimento sottesi all'ambito dell'educazione. L'articolazione del testo lo rende adatto sia per corsi di laurea di base e specialistici, sia per chiunque si occupi di processi di apprendimento/insegnamento in contesti scolastici, formativi, professionali e informali. Nei primi capitoli si affronta il tema dell'educazione, descrivendone i concetti base dello sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Vengono poi presentati i costrutti connessi allo sviluppo intellettivo e del linguaggio in tutte le sue declinazioni. Nei successivi capitoli ci si focalizza sulle implicazioni culturali e sociali nella costruzione di una conoscenza condivisa fino ad arrivare ad approfondire i costrutti dell'apprendimento sia nella prospettiva socio-costruttivista che motivazionale. Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che integra e monitora l'attività individuale di studio: risorse multimediali fruibili autonomamente o per assegnazione del docente, esercitazioni e test, registrazione puntuale dei risultati e della loro progressione, gruppi di studio e aule virtuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13
2016
8 febbraio 2016
Libro universitario
1 voll., XII-320 p.
9788891901262
Chiudi

Indice

1. La psicologia dell’educazione
2. Lo sviluppo cognitivo
3. Sviluppo del sé, sviluppo sociale e sviluppo morale
4. Differenze nell’apprendimento
5. Sviluppo del linguaggio e diversità linguistica
6. Cultura e diversità
7. Teorie comportamentali dell’apprendimento
8. Prospettiva cognitiva dell’apprendimento
9. Processi cognitivi complessi
10. Le scienze dell’apprendimento e il costruttivismo
11. La teoria sociocognitiva
12. Apprendimento e motivazione

Glossario
Bibliografia selezionata

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CARLOS
Recensioni: 3/5

OTTIMO LIBRO IN QUANTO TRATTA GRAN PARTE DEGLI ARGOMENTI ATTUALI DELLA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore