Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Psicologia dell'identità etnica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali sono le dimensioni legate alle appartenenze culturali che possono diventare rilevanti per l'immagine di sé' Come queste dimensioni cambiano e si ristrutturano in un contesto diverso da quello di origine' In che modo l'incontro tra culture diverse ristruttura l'immagine di sé delle persone che accolgono i migranti' Considerando le identità culturali come l'esito di un processo di 'negoziazione' di significati e di valori, il volume intende proporne una lettura psicologica, multidimensionale e dinamica. Vengono perciò illustrati in modo integrato e critico i più importanti contributi che la psicologia sociale ha proposto per lo studio delle dimensioni etnico-culturali dell'identità. Un preciso spazio è dedicato alle indicazioni che la letteratura offre sul versante dell'operazionalizzazione del costrutto di identità etnica e degli strumenti empirici utilizzati per rilevarne le diverse dimensioni. Il libro si chiude analizzando le molteplicità di fattori che possono entrare in gioco nel processo di negoziazione dell'identità etnica a seguito di un'esperienza immigratoria. Pensato come strumento adatto per gli studi universitari, il libro è rivolto anche a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i processi e i fattori che entrano in gioco quando le appartenenze etnico-culturali diventano aspetti importanti della propria identità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
25 marzo 2009
Libro universitario
274 p.
9788843049462
Chiudi

Indice

Introduzione / PARTE PRIMA. ALCUNE DEFINIZIONI 1. L'etnicità: un concetto dai molteplici significati/Etnicità e identità etnica/Le diverse componenti dell'etnicità/Individualismo e collettivismo/La letteratura psicologica sull'identità etnica / PARTE SECONDA. LE TEORIE PSICOLOGICHE 2. Prospettive individualistiche/Gli approcci cognitivi/I paradigmi evolutivi 3. Appartenenze etniche e identità sociale/ La Teoria dell'identità sociale (SIT)/ Le componenti sociali e personali dell'identità etnica/Le dimensioni del confronto sociale in una società multiculturale/Rapporti interculturali, difesa e affermazione dell'identità/La SIT di fronte alla sfida delle società multiculturali 4. Gli studi sull'acculturazione/Il framework di riferimento/Il punto di vista delle minoranze etniche/Il punto di vista della cultura ospitante/ Verso un modello 'esteso' dei processi di acculturazione/Preferenze per le strategie di acculturazione e benessere psicosociale / PARTE TERZA. LE COMPONENTI IN GIOCO 5. Le molteplici dimensioni dell'identità etnica/L'autocategorizzazione/La valutazione/ L'attaccamento e il sentimento di interdipendenza/ L'identità etnica e il concetto di sé/Il radicamento sociale e le pratiche culturali/Gli atteggiamenti interetnici e le strategie di acculturazione/ I contenuti e i significati dell'identità etnica/ Alcune riflessioni conclusive 6. Percorsi migratori e cambiamenti identitari/ Fattori in gioco nei processi di negoziazione dell'identità etnica/Quali cambiamenti identitari' / PARTE QUARTA. VERSO UNA SOCIETà MULTICULTURALE 7. Appartenenze multiple e contesti sociali: l'identità multiculturale/Una o molte appartenenze'/L'identità etnica come costrutto multidimensionale e dinamico/L'uomo multiculturale / Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi