Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia dell'inconscio - Carl Gustav Jung - copertina
Psicologia dell'inconscio - Carl Gustav Jung - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Psicologia dell'inconscio
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia dell'inconscio - Carl Gustav Jung - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Psicologia dell'inconscioAutore: Carl Gustav Jung - introduzione di Mario TreviEditore: BoringhieriData: 1968Universale scientifica 28, in cop.: La prima esposizione sistematica della psicologia dei complessi - bross. edit. ill., lieve brunitura al dorso - prima edizione it. - trad. di Silvano Daniele, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Psicologia dell'inconscio

Dettagli

1973
190 p.
9788833902685

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

In quest'opera Jung delinea per la prima volta i temi fondamentali del suo pensiero. Qui si trovano i primi accenni alla teoria dei tipi psicologici e le prime formulazioni dei concetti essenziali della psicologia analitica: inconscio personale e inconscio collettivo, Animus e Anima, l'Ombra e gli archetipi. Dopo il primo capitolo dedicato alla «nuova scienza», la psicoanalisi, Jung espone i risultati delle ricerche di Freud sull'origine delle nevrosi e la dottrina della volontà di potenza enunciata da Adler, esaminando poi uno stesso caso clinico alla luce delle due opposte teorie. Eros e volontà di potenza sono entrambi princìpi attivi nella psiche del paziente, e come tali chiavi interpretative di grande importanza. Il valore primario o addirittura esclusivo che vi attribuiscono rispettivamente Freud e Adler è però ingiustificato. L'oggettività della psiche può trovare alcune spiegazioni nei princìpi sopra ricordati; ma, se mai, la psiche è per definizione soggettiva, cioè qualcosa di più complesso. Da quest'ultimo punto di vista, il dato di cui occorre tener conto è piuttosto l'esperienza vitale delle generazioni che ci hanno preceduto in millenni di evoluzione della specie, esperienza che a noi si trasmette attraverso l'inconscio collettivo. La nostra personalità si realizza in pieno solo se riusciamo a riconciliarci con l'inconscio che è in noi. Come infatti Jung non manca di sottolineare, «l'inconscio è negativo e pericoloso soltanto perché noi siamo disgiunti e quindi in contrasto con esso».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore