Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti - Valeria Verrastro - copertina
Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti - Valeria Verrastro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti - Valeria Verrastro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante l'adolescenza l'individuo va incontro ad una serie di cambiamenti e processi maturativi che investono tutte le aree dell'esistenza. E solo se ne prenderà coscienza potrà strutturare al meglio il suo modo di essere e il suo ruolo all'interno dei contesti di vita in cui cresce. Potrà, cioè, operare in modo corretto rispetto alle scelte che sarà chiamato a fare sia per il suo futuro scolastico e professionale, sia rispetto al gruppo di pari, alla famiglia e alla società in senso più ampio. Adottando un'ottica life-span, questo lavoro affronta il tema dell'orientamento nelle sue varie sfaccettature, a partire dalle tante definizioni presenti in letteratura. Nello specifico, il testo approfondisce i vari aspetti coinvolti nel processo di costruzione dell'identità dell'adolescente, facendo riferimento anche a casi particolari ed oggi molto attuali (migrazione, adozione e disabilità) e al coinvolgimento delle capacità più mature che l'individuo in crescita acquisisce e che dovrà imparare a padroneggiare. Vengono, poi, esaminate le principali problematiche che possono insorgere in questo periodo, considerando fattori di rischio e di protezione, propri dell'individuo e degli ambienti in cui cresce. In conclusione, adottando un'ottica di prevenzione e promozione della salute e del benessere, riflette su come strutturare al meglio interventi di sostegno e potenziamento delle risorse dell'adolescente, con particolare attenzione al contesto scolastico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
6 marzo 2015
176 p., Brossura
9788891712288
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore