Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La psicologia individuale comparata - copertina
La psicologia individuale comparata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La psicologia individuale comparata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La psicologia individuale comparata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La psicologia individuale comparata" è una raccolta di saggi a sfondo psicoterapico con l’intento di guidare il lettore in un viaggio nel mondo interno di ciascun uomo. I temi affrontati e sviluppati dagli psicoterapeuti del «Sestante» costellano quelle che sono alcune delle questioni più profonde che si annidano e si possono celare nell’animo umano. Sono offerte e riportate riflessioni teorico-cliniche su questioni quali ad esempio la tematica del riconoscimento e dell’importanza di sentirsi riconosciuti nella società, vuoi come uomini vuoi come persone; basti pensare come nei tempi antichi il riconoscimento avvenisse spesso a seguito di battaglie e uccisioni. «Mors tua, Vita mea» recitavano i latini, intendendo come il più forte si imponesse sui più deboli. Si è passati dalla concezione dell’Homo homini lupus a una più moderna in cui il riconoscimento avviene attraverso la parola e le proprie azioni. Quanto è importante per un bambino e per un uomo sentirsi riconosciuto. È inoltre affrontata la tematica della narrazione; l’importanza di imparare e saper argomentare quelli che sono i nostri vissuti e le nostre esperienze ed emozioni. I giovani d’oggi, governati e immersi nella società delle immagini, hanno dimenticato o si sono disabituati a parlare e comunicare con gli altri. Vengono affrontati alcuni dei vizi capitali e la loro costante presenza e pregnanza nelle nostre vite. Quali comportamenti disfunzionali possono scaturire da essi; comportamenti che spesso vengono attuati senza neanche porre particolare attenzione a quando si manifestano. Si pensi alla vergogna, alla superbia, alla gola intesa non solamente come lo smodato desiderio di mangiare ma di assimilare tutto ciò che ci circonda senza badare a ciò che è superfluo. Atteggiamenti e comportamenti attuali che mostrano uomini/individui governati più dall’istintualità che dalla ragione. Perché la ragione comporta spesso il soffermarsi a riflettere e il mettere in atto la “scelta” che non sempre siamo disposti a fare. Quanto è importante il saper scegliere e il considerare tutte le possibili conseguenze delle nostre azioni. Sarà trattato il tema del desiderio e del desiderio del desiderio: smisurata tendenza a non sapersi accontentare di ciò che si ha e tendere sempre al raggiungimento di obiettivi maggiori che non permettono all’uomo di godere dei propri successi. Desiderio che spinge a ricercare una continua perfezione e bramosia di potere. Ecco alcuni degli spunti di riflessione presenti in questa raccolta di saggi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
21 febbraio 2018
96 p., Brossura
9788869293146
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore