Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psychoanalysis as a Spiritual Discipline: In Dialogue with Martin Buber and Gabriel Marcel - Paul Marcus - cover
Psychoanalysis as a Spiritual Discipline: In Dialogue with Martin Buber and Gabriel Marcel - Paul Marcus - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psychoanalysis as a Spiritual Discipline: In Dialogue with Martin Buber and Gabriel Marcel
Disponibilità in 2 settimane
69,20 €
69,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psychoanalysis as a Spiritual Discipline: In Dialogue with Martin Buber and Gabriel Marcel - Paul Marcus - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The great existential psychiatrist Ludwig Binswanger famously pointed out to Freud that therapeutic failure could "only be understood as the result of something which could be called a deficiency of spirit." Binswanger was surprised when Freud agreed, asserting, "Yes, spirit is everything." However, spirit and the spiritual realm have largely been dropped from mainstream psychoanalytic theory and practice. This book seeks to help revitalize a culturally aging psychoanalysis that is in conceptual and clinical disarray in the marketplace of ideas and is viewed as a "theory in crisis" no longer regarded as the primary therapy for those who are suffering. The author argues that psychoanalysis and psychoanalytic psychotherapy can be reinvigorated as a discipline if it is animated by the powerfully evocative spiritual, moral, and ethical insights of two dialogical personalist religious philosophers—Martin Buber, a Jew, and Gabriel Marcel, a Catholic—who both initiated a "Copernican revolution" in human thought. In chapters that focus on love, work, faith, suffering, and clinical practice, Paul Marcus shows how the spiritual optic of Buber and Marcel can help revive and refresh psychoanalysis, and bring it back into the light by communicating its inherent vitality, power, and relevance to the mental health community and to those who seek psychoanalytic treatment.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
210 p.
Testo in English
234 x 156 mm
700 gr.
9780367754006
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore