Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psychoanalysis, Classic Social Psychology and Moral Living: Let the Conversation Begin - Paul Marcus - cover
Psychoanalysis, Classic Social Psychology and Moral Living: Let the Conversation Begin - Paul Marcus - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psychoanalysis, Classic Social Psychology and Moral Living: Let the Conversation Begin
Disponibilità in 2 settimane
216,40 €
216,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
216,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
216,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psychoanalysis, Classic Social Psychology and Moral Living: Let the Conversation Begin - Paul Marcus - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Psychoanalysis, Classic Social Psychology and Moral Living: Let the Conversation Begin, Paul Marcus uniquely draws on psychoanalysis and social psychology to examine what affects the ethical decisions people make in their everyday life. Psychoanalysis traditionally looks at early experiences, concepts and drives which shape how we choose to behave in later life. In contrast, classic social psychology experiments have illustrated how specific situational forces can shape our moral behaviour. In this ground-breaking fusion of psychoanalysis and social psychology, Marcus gives a fresh new perspective to this and demonstrates how, in significant instances, these experimental findings contradict many presumed psychoanalytic ideas and explanations surrounding psychoanalytic moral psychology. Examining classic social psychology experiments, such as Asch’s line judgement studies, Latané and Darley’s bystander studies, Milgram’s obedience studies, Mischel’s Marshmallow Experiment and Zimbardo’s Stanford Prison Experiment, Marcus pulls together insights and understanding from both disciplines, as well as ethics, to begin a conversation and set out a new understanding of how internal and external factors interact to shape our moral decisions and behaviours. Marcus has an international reputation for pushing boundaries of psychoanalytic thinking and, with ethics being an increasingly relevant topic in psychoanalysis and our world, this pioneering work is essential reading for psychoanalysts, psychoanalytic psychotherapists, moral philosophy scholars and social psychologists.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
312 p.
Testo in English
234 x 156 mm
760 gr.
9780367415594
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore