Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psychoanalysis and the Patriarchal Tradition: Augustine to Milton
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,49 €
26,12 € 27,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,49 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,49 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A work of feminist psychoanalytic literary criticism that offers original readings of early canonical works of the Western tradition. In cogently argued and brilliant readings of texts ranging from St. Augustine’s Confessions to Milton’s Paradise Lost, Paradise Regained and Samson Agonistes, Psychoanalysis and the Patriarchal Tradition shows the ongoing cultural value of psychoanalytic approaches—flexibly and critically applied—to the interpretation of major literary works. Peter L. Rudnytsky makes a persuasive and striking case for tracing significant connections between the Judeo-Christian story of the Fall and the Greek myth of Oedipus: Proposing that the Oedipus complex can be viewed as the “latent content” of the Fall, Rudnytsky at once respects the explanatory power of these master-myths while he interrogates their claims to universality. Drawing above all on Freud, Klein, Winnicott, and Lacan, Rudnytsky integrates a range of psychoanalytic perspectives with deconstruction, new historicism, and psychobiography to highlight issues of gender and sexuality not only in Augustine and Milton but also in Gottfried’s Tristan, Sir Gawain and the Green Knight, More’s History of King Richard III, Shakespeare’s Othello and King Lear, as well the poetry of Marvell and other 17th-century writers who exhibit the “dissociation of sensibility” Rudnytsky links to the execution of King Charles I. Through synthesis of psychoanalysis, feminism, and literary criticism, Psychoanalysis and the Patriarchal Tradition sheds new light on old masterpieces even as it reveals the contours of an entire tradition.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Psychoanalytic Horizons
2025
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
214 x 140 mm
401 gr.
9798765131145
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore