Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Psychoanalytic Vocation: Rank, Winnicott, and the Legacy of Freud - Peter L. Rudnytsky - cover
The Psychoanalytic Vocation: Rank, Winnicott, and the Legacy of Freud - Peter L. Rudnytsky - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Psychoanalytic Vocation: Rank, Winnicott, and the Legacy of Freud
Disponibilità in 2 settimane
90,10 €
90,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Psychoanalytic Vocation: Rank, Winnicott, and the Legacy of Freud - Peter L. Rudnytsky - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Object relations, which emphasizes the importance of the preoedipal period and the infant-mother relationship, is considered by many analysts to be the major development in psychoanalytic theory since Freud. In this reinterpretation of its history Peter L. Rudnytsky focuses on two pivotal figures: Otto Rank, one of Freud's original and most brilliant disciples, who later broke away from psychoanalysis, and D. W. Winnicott, the leading representative of the Independent tradition in British psychoanalysis. Rudnytsky begins with an overview arguing that object relations theory can synthesize the scientific and hermeneutic dimensions of psychoanalysis. He the uses the ideas of Rank and Winnicott to uncover the preoedipal aspects of Sophocles' Oedipus the King. After an appraisal of the relationship between Rank and Freud, he turns to Rank's neglected writings between 1924 and 1927 and shows how they anticipate contemporary object relations theory. Rudnytsky critically measures Winnicott's achievement against those of Heinz Kohut and Jacques Lacan, the founders of two competing schools of psychoanalysis, and compares Winnicott's life and work with Freud's. Next, using both published and unpublished accounts by the psychotherapist Harry Guntrip of his analyses with W. R. D. Fairbairn and Winnicott, he probes the personal and intellectual interactions among these three British clinicians. Rudnytsky concludes by advancing a psychoanalytic theory of the self as a rejoinder to the postmodernism that is the dominant ideology in literary studies today. In two appendices he makes available for the first time an English translation of Rank's "Genesis of the Object Relation" and a 1983 interview with Clare Winnicott.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1991
Hardback
240 p.
Testo in English
229 x 152 mm
476 gr.
9780881633382
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore