Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psychologism: The Sociology of Philosophical Knowledge - Martin Kusch - cover
Psychologism: The Sociology of Philosophical Knowledge - Martin Kusch - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psychologism: The Sociology of Philosophical Knowledge
Disponibilità in 2 settimane
70,20 €
70,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psychologism: The Sociology of Philosophical Knowledge - Martin Kusch - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


First published in 1995. When did psychology become a distinct discipline? What links the continental and analytic traditions in philosophy? Answers to both questions are found in this extraordinary account of the debate surrounding psychologism in Germany at the turn of the century. The trajectory of twentieth century philosophy has been largely determined by this anti-naturalist view which holds that empirical research is in principle different from philosophical inquiry, and can never make significant contributions to the latter's central issues. Martin Kusch explores the origins of psychologism through the work of two major figures in the history of twentieth century philosophy, Gottlob Frege and Edmund Husserl. His sociological and historical reconstruction shows how the power struggle between the experimental psychologists and pure philosophers influenced the thought of these two philosophers, shaping their agendas and determining the success of their arguments for a sharp separation of logic from psychology. A move that was crucial in the creation of the distinct discipline of psychology and was responsible for the anti-naturalism found in both the analytic and the phenomenological traditions in philosophy. Students and lecturers in philosophy, psychology, linguistics, cognitive science and history will find this study invaluable for understanding a key moment in the intellectual history of the twentieth century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Philosophical Issues in Science
1995
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
216 x 138 mm
521 gr.
9780415125550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore