Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psychology as a Moral Science: Perspectives on Normativity - Svend Brinkmann - cover
Psychology as a Moral Science: Perspectives on Normativity - Svend Brinkmann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psychology as a Moral Science: Perspectives on Normativity
Disponibilità in 2 settimane
132,60 €
132,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psychology as a Moral Science: Perspectives on Normativity - Svend Brinkmann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What does morality have to do with psychology in a value-neutral, postmodern world? According to a provocative new book, everything. Taking exception with current ideas in the mainstream (including cultural, evolutionary, and neuropsychology) as straying from the discipline’s ethical foundations, Psychology as a Moral Science argues that psychological phenomena are inherently moral, and that psychology, as prescriptive and interventive practice, reflects specific moral principles. The book cites normative moral standards, as far back as Aristotle, that give human thoughts, feelings, and actions meaning, and posits psychology as one of the critical methods of organizing normative values in society; at the same time it carefully notes the discipline’s history of being sidetracked by overemphasis on theoretical constructs and physical causes—what the author terms “the psychologizing of morality.” This synthesis of ideas brings an essential unity to what can sometimes appear as a fragmented area of inquiry at odds with itself. The book’s “interpretive-pragmatic approach”: • Revisits core psychological concepts as supporting normative value systems. • Traces how psychology has shaped society’s view of morality. • Confronts the “naturalistic fallacy” in contemporary psychology. • Explains why moral science need not be separated from social science. • Addresses challenges and critiques to the author’s work from both formalist and relativist theories of morality. With its bold call to reason, Psychology as a Moral Science contains enough controversial ideas to spark great interest among researchers and scholars in psychology and the philosophy of science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
175 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781441970664
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore