Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Psychology of Conspiracy - cover
The Psychology of Conspiracy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Psychology of Conspiracy
Disponibilità in 2 settimane
76,10 €
76,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Psychology of Conspiracy - cover

Descrizione


Why did the third World Trade Center building (WTC7) collapse on September 11th , even though it was not struck by any aircraft? Why did Princess Diana’s "drunk" driver look sober as he climbed into the car minutes before their deadly accident? Could a slender birch tree really have caused the plane crash which killed the President of Poland in 2010? ‘Conspiracy thinking’ – the search for explanations of significant global events in clandestine plots, suppressed knowledge and the secret actions of elite groups – provides simple and logical answers to the social doubts and uncertainties that occur at times of major national and international crises. Contemporary social psychology seeks to explain the human motivation to create, share and receive conspiracy theories, and to shed light on the consequences of these theories for people’s social and political functioning. This important collection, written by leading researchers in the field, is the first to apply quantitative empirical findings to the subject of conspiracy theorizing. The first section of the book explores conspiracy theories in the context of group perception and intergroup relations, paying particular attention to anti-Semitic conspiracy stereotypes. It then goes on to examine the relationship between an individual’s political ideology and the degree to which they engage in ‘conspiracy thinking’. The concluding part of the book considers the explanatory power of conspiracy, focusing on the link between social paranoia and digital media, and highlighting the social, political, and environmental consequences of conspiracy theories. The Psychology of Conspiracy will be of great interest to academics and researchers in social and political psychology, and a valuable resource to those in the fields of social policy, anthropology, political science, and cultural studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
204 p.
Testo in English
234 x 156 mm
317 gr.
9781138815230
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore