L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Il volume è dedicato alla produzione ceramica futurista, di cui viene offerta – in occasione di una mostra, nel centenario della celebre avanguardia – un’analisi puntuale, grazie al confronto fra opere della collezione Wolfson e pezzi provenienti da altre istituzioni pubbliche e private. Esempi di ceramica futurista sono stati prodotti a Faenza tra gli anni dieci e gli anni venti del ‘900, ma una vera e propria produzione venne istituzionalizzata solo attorno al 1927 all’interno della Casa Giuseppe Mazzotti di Albisola, diretta dal celebre Tullio che nel 1938 firma con Marinetti il manifesto Ceramica e Aeropittura. Accanto ai manufatti albisolesi degli artisti più noti – Diulgheroff, Farfa, Fillia, Munari, Gaudenzi, Aquaviva – vengono qui presentate anche esperienze artistiche che hanno tangenze linguistiche con il movimento futurista, come la produzione delle Ceramiche Rometti in Umbria, della BMC in Toscana e della FACI in Lazio. Nel documentare la molteplicità delle esperienze che si svilupparono in questo campo, mostra e catalogo offrono una riflessione sulla diffusione dei messaggi pubblicitari e di propaganda politica che venivano veicolati anche attraverso produzione ceramica: il culto della velocità e della guerra, l’idolatria della macchina, l’ideale di un uomo nuovo sportivo e ardimentoso. Il volume, corredato da testi critici, è completato da apparati biobibliografici.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore