Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Public body - Germano Celant - copertina
Public body - Germano Celant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Public body
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione Gratis
120,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione Gratis
120,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Public body - Germano Celant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo "Artist Body", che documenta le performance fatte per il pubblico, questo volume testimonia gli "Oggetti transitori per uso umano e non umano" che la Abramovic realizza e dei quali spiega l'uso. Mentre attraversava la Muraglia Cinese, l'artista si è resa conto che stava eseguendo la prima performance senza un pubblico fisicamente presente. Per trasmettere questa esperienza, adoperando ferro, legno, minerali, sangue di maiale e capelli umani, ha costruito una serie di oggetti "per uso umano", "per uso spirituale" e "di potere". Questi non vanno considerati sculture, ma sono fatti per permettere al pubblico di diventare parte attiva nella performance e, in seguito, essere rimossi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione in lingua inglese / English language edition - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 496 pagine con 548 illustrazioni lungo l'intero testo, di cui 205 a colori. Testi di Marina Abramovic e Germano Celant. Copia in condizioni pari al nuovo -- Dopo "Artist Body", che documenta le performance fatte per il pubblico, questo volume testimonia gli "Oggetti transitori per uso umano e non umano" che la Abramovic realizza e dei quali spiega l'uso. Mentre attraversava la Muraglia Cinese, l'artista si è resa conto che stava eseguendo la prima performance senza un pubblico fisicamente presente. Per trasmettere questa esperienza, adoperando ferro, legno, minerali, sangue di maiale e capelli umani, ha costruito una serie di oggetti "per uso umano", "per uso spirituale" e "di potere". Questi non vanno considerati sculture, ma sono fatti per permettere al pubblico di diventare parte attiva nella performance e, in seguito, essere rimossi..

Immagini:

Public body
Public body
Public body

Dettagli

2001
400 p., ill.
9788881582952

Conosci l'autore

Germano Celant

1940, Genova

Critico d’arte italiano. Per primo ha teorizzato, sul finire del decennio degli anni Sessanta la cosiddetta arte povera, presentandola in una serie di mostre e scritti (Appunti per una guerriglia, 1967). Gli artisti da lui ascritti alla corrente erano Alighiero Boetti, Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Pino Pascali ed Emilio Prini, i cui lavori vennero esposti alla galleria la Bertesca di Genova in una mostra poi divenuta proverbiale.Attento conoscitore delle nuove tendenze dell’arte, Celant ne ha proposto e organizza rassegne per oltre cinquant'anni.Nel 1997 è stato curatore della Biennale di Venezia; dal 1989, invece, ha ricoperto la carica di senior curator al Guggenheim Museum di New York.Collaboratore di diverse riviste, fra le quali citeremo L'Espresso,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore