Punizione suprema. Una riflessione sulla pena di morte
Scott Turow
- EAN: 9788804524878
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
€ 6,48
€ 12,00Usato di venduto da IBS
Recensioni dei clienti
-
Si tratta di un saggio documentato e completo scritto da un notissimo legale statunitense che esamina il problema della pena di morte soprattutto da un punto di vista giuridico, senza mai porsi domande di carattere etico e filosofico. Un approccio quasi esclusivamente tecnico che "potrebbe costituire la base di partenza per spiegare gli atteggiamenti profondamente diversi che i nostri due Paesi hanno assunto" di fronte ad una questione tanto importante. Una trattazione, a volte "fredda", che riporta esempi e casi di errori giudiziari e che mette in risalto quanto l'insieme delle regole giuridiche (e il loro rispetto), anche di quelle più temute, sia importante per una comunità civile. Nessuna conclusione, né pro né contro ("un agnostico a proposito di pena capitale", è il titolo di uno dei capitoli del libro), se non la preoccupazione che il "sistema punisca solo i rari casi giusti, evitando di condannare anche persone innocenti".
-
Scott Turow parte da convinto asertore della pena di morte nei casi in cui la colpevolezza sia dimostrata e la violenza reiterata. Dopo una lunga e coraggiosa riflessione sposa la tesi opposta. L'importanza di questo libro risiede nelle ragioni laiche che portano alla richiesta di bandire la pena di morte. Ragioni molto distanti da istanze morali o religiose o da una generica considerazione sull'inviolabilità della vita. Un libro prezioso, importante, imperdibile.
-
Semplice da leggere, Facile da capire, Difficile da collocare. Questa volta Turow si scontra con un annoso problema, partendo da una posizione radicata e finendo con il mettere in dubbio i suoi stessi convincimenti. Da leggere.
-
se prima potevo pensare che la pena di morte poteva essere una soluzione giusta verso crimini pesanti questo libro mi ha fatto cambiare idea e non perchè mi convince di qualcosa ma perchè mi ha fatto venire i dubbi giusti!!! ve lo consiglio scorre via in un attimo..
-
questo libro mi ha illuminato sul fatto di quanto possa essere preziosa la VITA, e quanto nello stesso tempo possa essere poco più di una folata di vento..
-
bello e ti fa pensare
Scott Turow è conosciuto da milioni di lettori nel mondo per aver messo in luce nei suoi legal thriller l'ambiguità e la complessità dell'applicazione delle leggi. Nella vita reale è un notissimo avvocato che si è trovato più volte coinvolto in casi di pena di morte. Recentemente è stato nominato dal governatore dello Stato dell'Illinois membro di una commissione d'inchiesta sull'applicazione della pena di morte. Questo trattato ripercorre una breve storia della pena capitale negli USA, analizzando i pro e i contro, le componenti psicologiche e sociali, nonché il ruolo dei familiari delle vittime di criminali, arrivando a dimostrare come spesso la pena di morte sia stata applicata indiscriminatamente. Partendo dalla sua esperienza, Turow spiega di pari passo quale sia stata la sua personale evoluzione al riguardo. Il risultato della commissione ha fatto sì che il governatore abbia commutato ben 164 sentenze nel corso di quest'anno.
6 recensioni