Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Punto di fuga
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Punto di fuga - Mikhail Shishkin,Emanuela Bonacorsi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Punto di fuga
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dall’autore di fama mondiale, vincitore di tutti e tre i maggiori premi letterari russi (Russian Booker Prize, Russian National Bestseller, Big Book Prize) dopo Capelvenere (Grinzane-Cavour 2007) ecco l’ultima opera di Mikhail Shishkin.Una donna, un uomo, lettere d’amore. Una casa estiva, il primo amore. Due persone che si scrivono di tutto. Cosa potrebbe esserci di più semplice e normale? Fino a quando scopriamo che le cose non sono come sembrano. Romanzo sui misteri della vita e sull’accettazione della morte, che mette tutto in prospettiva. La parola scritta è la chiave, così come l’amore.“Per esistere devi vivere, non nella tua mente, che è così inaffidabile… ma in quella di un’altra persona, e non una persona qualunque, ma quella che ha a cuore la tua esistenza”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
448 p.
Reflowable
9788831441322

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Scarlett
Recensioni: 5/5
Pura poesia

Libro poetico , filosofico, esistenziale: con il linguaggio semplice e diretto del romanzo epistolare l’autore porta il lettore a riflettere sul senso più profondo dell’esistenza

Leggi di più Leggi di meno
Antonella Iantomasi
Recensioni: 5/5
Meraviglioso e universale

È un romanzo epistolare. Lui è un aspirante scrittore partito per la guerra. Lei è una ragazza che lo attende in un paese della Russia. Le lettere che i 2 si scambiano sono il pretesto per raccontare l’insensatezza della guerra contrapposta alla forza dell’ amore. A ogni missiva però non c’è risposta immediata. Le parole sono lo strumento salvifico per rimanere agganciati al presente e credere nel futuro:“ Tutto il presente è insignificante e futile se non porta alle parole e se le parole non portano a lui. Solo le parole giustificano in qualche modo l’ esistenza delle cose, danno un senso all’ attimo, rendono reale l’ irrealtà, mi rendono me stesso” scrive il protagonista dal fronte. Il senso della realtà, dell’ attimo presente si smarrisce durante la guerra perché la sofferenza e la morte si fanno vicine, reclamano la propria accettazione. Nessuno riesce mai del tutto ad accettarle. Più esse si fanno probabili, più l’istinto di sopravvivenza si rafforza. La giustificazione è che “senza un vero dolore l’ anima non matura. L’ uomo cresce sul dolore.”L' uomo cresce sul dolore, forse l’ anima matura davanti alle difficoltà, ma ricorre alle parole per esprimere la propria essenza, perché essa sopravviva alla decomposizione del corpo.“ La scrittura non conosce la morte perché è l’ unico mezzo di comunicazione tra i morti, i vivi e i non ancora nati.” La scrittura qui è alta e aderente al quotidiano, sanguinolenta e soave. Emerge la fiducia nei confronti della letteratura come mezzo di denuncia civile, di prossimità al vero, ma anche come seme da cui far germogliare umanità. “ L’ unica vittoria in qualsiasi guerra è uscirne vivi.” Per questo, tacere rispetto alle atrocità è un crimine.“Sì, c’è così tanto male attorno a noi, così tanta crudeltà, abietta, assurda, atroce che ci si aggrappa ancor più forte a ciò che di umano c’è in noi e nel mondo”risponde Shiskin. Il libro è attuale, ma quest’ ultimo messaggio è universale, fuori dal tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mikhail Shishkin

1961, Mosca

Mikhail Shishkin è uno scrittore russo, considerato uno dei maggiori autori contemporanei del suo Paese. Con i suoi romanzi, tradotti in molte lingue, ha incontrato ampio favore di critica e pubblico. Vive a Zurigo.Fra i premi vinti: il National Bestseller Prize, il Grinzane Cavour, il Premio Strega europeo nel 2022.Tra i suoi titoli tradotti in Italia ricordiamo: Capelvenere, La presa di Izmail, Lezione di calligrafia, tutti editi da Voland. Nel 2022 esce per 21lettere Punto di fuga.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore