Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pygmalion's Power: Romanesque Sculpture, the Senses, and Religious Experience - Thomas E. A. Dale - cover
Pygmalion's Power: Romanesque Sculpture, the Senses, and Religious Experience - Thomas E. A. Dale - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pygmalion's Power: Romanesque Sculpture, the Senses, and Religious Experience
Attualmente non disponibile
115,21 €
115,21 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,21 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,21 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pygmalion's Power: Romanesque Sculpture, the Senses, and Religious Experience - Thomas E. A. Dale - cover

Descrizione


Pushed to the height of its illusionistic powers during the first centuries of the Roman Empire, sculpture was largely abandoned with the ascendancy of Christianity, as the apparent animation of the material image and practices associated with sculpture were considered both superstitious and idolatrous. In Pygmalion's Power, Thomas E. A. Dale argues that the reintroduction of architectural sculpture after a hiatus of some seven hundred years arose with the particular goal of engaging the senses in a Christian religious experience. Since the term "Romanesque" was coined in the nineteenth century, the reintroduction of stone sculpture around the mid-eleventh century has been explained as a revivalist phenomenon, one predicated on the desire to claim the authority of ancient Rome. In this study, Dale proposes an alternative theory. Covering a broad range of sculpture types-including autonomous cult statuary in wood and metal, funerary sculpture, architectural sculpture, and portraiture-Dale shows how the revitalized art form was part of a broader shift in emphasis toward spiritual embodiment and affective piety during the late eleventh and twelfth centuries. Adding fresh insight to scholarship on the Romanesque, Pygmalion's Power borrows from trends in cultural anthropology to demonstrate the power and potential of these sculptures to produce emotional effects that made them an important sensory part of the religious culture of the era.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
304 p.
Testo in English
254 x 229 mm
1588 gr.
9780271083452
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore