Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pythagoreanism: A Note on the Philosophical School
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,56 €
5,56 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pythagoreanism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Pythagoreanism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. The name "Pythagoras" often evokes a single, familiar image: a bearded figure in a toga pointing to a triangle, proclaiming the famous theorem that bears his name. Yet to reduce Pythagoras to a mere mathematician is to miss the depth and breadth of a tradition that helped shape the foundations of Western thought. Pythagoreanism was not merely a mathematical curiosity—it was a profound philosophical school that wove together number, harmony, ethics, cosmology, and mysticism into a comprehensive vision of reality. This audiobook is a journey into that vision. Long before the formalization of science and philosophy as we know them today, the early Pythagoreans pursued knowledge with a fervent belief that the universe was intelligible, ordered, and fundamentally numerical. They were not content with quantitative measurements alone; they saw in numbers the key to the structure of the cosmos, the rhythm of music, the cycles of the soul, and the laws that govern moral life. For them, mathematics was a spiritual exercise—an ascent of the mind toward the divine. Pythagoreanism is a school of paradoxes: rational yet mystical, empirical yet speculative, scientific yet religious. It influenced not only Plato and the Neoplatonists, but also threads of thought in Christian theology, Renaissance science, and modern esotericism. The Pythagorean ideal of a universe governed by order and harmony continues to echo in both scientific paradigms and metaphysical inquiries. This work does not aim to reconstruct the historical Pythagoras, a task fraught with contradiction and myth. Nor does it claim to catalog exhaustively the teachings of the diverse thinkers who bore his name across centuries. Rather, this audiobook seeks to trace the contours of Pythagorean thought as a living tradition—a philosophical lens through which reality has been interpreted, questioned, and revered.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:38:30
2025
Testo in en
9798318452130
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore