Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Python spirit on the Baga coast. A scientific and art historical investigation. Ediz. a colori - Frederik John Lamp - copertina
Python spirit on the Baga coast. A scientific and art historical investigation. Ediz. a colori - Frederik John Lamp - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Python spirit on the Baga coast. A scientific and art historical investigation. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
60,00 €
-25% 80,00 €
60,00 € 80,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 80,00 € 60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 80,00 € 60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Python spirit on the Baga coast. A scientific and art historical investigation. Ediz. a colori - Frederik John Lamp - copertina

Descrizione


Il volume è un esame a più voci, interdisciplinare, della cultura Baga della Guinea e, in particolare della rappresentazione della masquerade del serpente all'interno di tale cultura. Questa pubblicazione si presenta inoltre come la più ampia ricerca sul rapporto tra etno-zoologia e arte e rituale in Africa. Il testo inizia con un'esplorazione approfondita delle prove etnologiche e storico-artistiche della masquerade del serpente tra i Baga della Guinea durante la quale un’enorme figura di serpente in legno che rappresenta un pitone viene portata sulla testa. Mai vista o fotografata da un estraneo, tale ritualità è scomparsa negli anni Cinquanta insieme alla maggior parte delle performance quale conseguenza dei rigidi divieti nei confronti delle religioni indigene imposti dalla jihad islamica. L’approfondimento del contesto rituale è seguito da un'analisi approfondita delle figure di serpente Baga oggi presenti in collezioni in Europa, nelle Americhe e in Africa, nonché delle altre rappresentazioni del pitone nell'arte rituale della regione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
23 febbraio 2024
312 p., ill. , Rilegato
9791254600443
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore